Ti svelo la regina della vitamina C: la frutta segreta per una pelle giovane che non ti aspetti

La vitamina C, è molto importante. Ed è importante anche assumerla nel modo giusto. Per cui, oltre che con l’aiuto di integratori, e capsule, un metodo alternativo, è quello di trovare gli alimenti giusti. Tanti, presenti sulla nostra tavola, possono essere quelli da scegliere, ogni giorno. Al loro interno, è presente il giusto apporto.

Vitamina C: di che cosa si tratta?

La vitamina C, è molto importante per l’alimentazione umana. E’ bene sapere, che l’acido ascorbico, è la forma principale, che attiva la vitamina C. Ma visto, che il corpo umano, non è in grado di produrla da sola, allora ha bisogno di un piccolo aiuto. Che si trova negli alimenti, e in alcuni in particolare.

Immagine selezionata

La vitamina C, si trova in: frutta, verdura, anche in quella che utilizziamo per portare avanti una dieta. Per la frutta, in particolare, è bene fare affidamento, su: agrumi e frutti tropicali. Sono, i migliori, quando si tratta di vitamina C. Anche gli esperti del settore, non fanno altro che confermarlo.

Ovviamente, poi, è anche importante assumere ogni cosa con costanza. Solo, con una forte determinazione, e con uno stile di vita sano, la vitamina C, riesce ad agire, nel modo corretto dentro il nostro corpo. E questo, vale per ogni persona, e per ogni età, in cui si decide di cominciare questo percorso.

Vitamina C: quale sono le sue proprietà

Partiamo dal presupposto, che la vitamina C, è un derivato del glucosio. Ha un potere antiossidante, che in parte deriva anche dalla sua facilità di ossidazione. Consumare alimenti, con dentro la vitamina C, è un modo per potere ridurre le malattie cardiache, e forse, anche quelle neurodegenerative. Anche, se il contributo, resta ancora incerto.

Immagine selezionata

Poi, ovviamente, ci sono anche fattori, su cui incide la vitamina C. Per esempio, dopo tanti studi, si è scoperto, che aiuta il giusto apporto di carnitina, nel corpo. Ovvero, ci permette, di sentirci meno stanchi nel corso della giornata. O anche, dopo uno sforzo eccessivo. E non è ancora finita qua.

La vitamina C, risponde in modo positivo, agli stimoli ambientali. E contribuisce, al controllo epigenetico dell’espressione genica. Per cui, migliora, anche quello che è l’assorbimento, del ferro. Altro elemento, essenziale, per la vita di ognuno di noi. Insomma, un elemento che non deve mai mancare, specialmente, in che ne è carente.

Dove trovare la vitamina C?

Gli alimenti che sono ricchi di vitamina C, sono: gli agrumi, per cui: limone, pompelmo, arancia, mandarini e anche lime. Poi, la frutta tropicale: kiwi, mango, papaia, guava e ananas. Frutta con semi: mele e pere. Frutta con il nocciolo: pesche, prugne, ciliegie e anche albicocche. Ma non è ancora finita.

Immagine selezionata

E’ presente anche nella frutta rossa: fragole, lamponi, ribes e more. Verdure verdi: broccoli, spinaci, cavolo nero. Verdure a radice: carote, barbabietole e zucche. E poi anche: nei pomodori, nei peperoni e nelle rape. Per finire, anche con la frutta esotica: acerola, olivello spinoso e litchi. Insomma, davvero tanti alimenti.

Riuscire ad introdurre, questi alimenti dentro la propria dieta, potrebbe essere la soluzione giusta. Alcuni, sono davvero molto diffusi, e altri si possono trovare solo in alcuni momenti dell’anno. Ma questa, è una ottima soluzione, visto che cosi, si riesce anche a variare la propria alimentazione, e non rischiare mai di stancarsi.

Quanta vitamina C è dentro una arancia

Come detto prima, gli agrumi sono pieni di vitamina C. Se prendiamo come esempio le arance, al loro interno, ci sono circa 50 mg di vitamina C. E questo vale, per 100 grammi di frutta. Ovviamente, non solo nell’arancio, anche nella frutta esotica, la vitamina C, è molto presente. Per cui, si deve tenere conto della cosa.

Immagine selezionata

La frutta esotica, in alcuni casi, è presente sotto forma di succo di frutta. E’ un sistema migliore, visto che in alcuni casi, questa tipologia di frutta, non è presente dentro il supermercato. Insomma, un modo per avere sempre una alternativa valida, e non doverci rinunciare mai, in nessun momento dell’anno.

Allo stesso modo, anche i limoni, sono pieni di vitamina C. In 100 grammi di limone, ci sta almeno un 50 grammi di vitamina C. Per cui, quasi la metà. Il limone, è un frutto acido, che si trova e si usa in cucina, per diverse preparazioni. Quindi, è bene inserito, dentro la nostra alimentazione.

Lascia un commento