Cammina più veloce e dai una svolta al tuo cuore: ecco perché non puoi aspettare

Si sente dire sempre più spesso che camminare velocemente sia un toccasana per la salute. E in effetti, sempre più studi dimostrano che quest’attività sia benefica per l’intero organismo e in particolare per il cuore. Ma perché si dovrebbe iniziare a farlo da subito? Ecco tutto quel che c’è da sapere.

Camminata veloce: cos’è e come funziona

Quando si parla di camminata veloce non si intende la semplice passeggiata, ma una vera e propria attività fisica che se ben svolta è in grado di portare notevoli benefici a tutto l’organismo. Si tratta, infatti, di una pratica sportiva che può intraprendere chiunque calibrandola in base alle proprie esigenze.

Immagine selezionata

Ogni persona ha infatti una velocità personale da raggiungere per poter dire di camminare velocemente. E questa varia in base a diversi fattori come l’età, il peso e il livello di allenamento. In genere una buona camminata a passo sostenuto dovrebbe consentire di raggiungere i i 6/7 km orari.

Secondo alcuni studi si tratta all’incirca di 100 passi al minuto, ma come già detto molto varia in base a tanti fattori. In modo più semplicistico possiamo affermare che una camminata veloce è quella che si fa sentendo lo sforzo, ma riuscendo ancora a parlare. La via di mezzo tra la passeggiata e la corsa.

I benefici della camminata veloce: ecco perché fa bene al cuore

Andiamo adesso ai tanti benefici derivanti dal camminare velocemente e che negli ultimi anni stanno attirando sempre più persone verso questa attività fisica. Sebbene sia diventata sempre più nota per l’aiuto che offre a chi desidera perdere peso, la camminata veloce offre infatti molto di più e lo fa a 365 gradi.

Immagine selezionata

Basti pensare che chi cammina velocemente in modo abitudinario corre meno rischi di andare incontro ad aritmie cardiache e rafforza il cuore in modo davvero unico. Il sistema cardiocircolatorio è infatti quello che gode dei maggiori benefici, grazie all’allenamento del cuore e al miglioramento della circolazione sanguigna. Ci sono poi altri benefici da non sottovalutare.

Tra questi va ricordata la riduzione di glicemia e colesterolo e quella, non meno importante, dell’infiammazione. Inoltre camminare velocemente, specie se lo si fa all’aperto, fa bene all’umore producendo un senso di appagamento che dura nel tempo e che consente di vivere al meglio giorno per giorno.

Come camminare velocemente

Come già accennato la camminata veloce non è una semplice passeggiata fatta ad un ritmo più sostenuto, ma un’attività che va trattata con la giusta serietà. Per praticarla è bene indossare abiti comodi e scarpe adeguate e seguire un iter ben preciso per migliorare sia il ritmo personale che la resistenza.

Immagine selezionata

In primis è bene iniziare sempre con qualche minuto di riscaldamento, aumentando progressivamente il passo. È poi indispensabile assicurarsi di mantenere una posizione corretta che dovrà essere eretta, ma con le spalle rilassate e addome contratto. Le braccia dovranno essere piegate a 90 gradi e muoversi in sincronia con i passi andando avanti e indietro in modo naturale ma controllato.

La respirazione dovrà essere regolare e profonda mentre i passi andranno aumentando subito dopo la prima parte di riscaldamento. È bene ricordare che all’inizio è preferibile scegliere percorsi in piano e su superfici lisce, in modo da acquisire una certa autonomia con i movimenti. Successivamente si potrà andare ad aumentare sempre più il livello di difficoltà.

Camminata e stile di vita: la combo per vivere meglio

Ora che abbiamo visto come iniziare a camminare velocemente e quali sono i benefici dati dal camminare in questo modo può essere utile prestare attenzione all’importanza dell’unire la camminata veloce ad uno stile di vita sano. Chi cammina bene, infatti, è anche solitamente portato a prendersi cura di sé.

Immagine selezionata

Per farlo basta iniziare a mangiare in modo sano e bilanciato, evitando cibi processati, ricchi di zuccheri e farine raffinate e di grassi saturi. Ovviamente anche fumo e alcol andrebbero evitati e non va dimenticata l’importanza del dormire bene e per le giuste ore che vanno dalle sei alle otto, in base alla persona.

Seguire uno stile di vita sano e aggiungere ad esso una camminata veloce giornaliera è un buon modo per sentirsi più carichi di energia e in salute e per migliorare l’umore, il tutto apportando benefici unici all’intero organismo e, in particolare, al cuore. Tutti motivi per cui è consigliato iniziare il prima possibile.

Lascia un commento