Abbassa la glicemia mangiando bene: ecco gli alimenti che aiutano davvero

Parlare di glicemia alta oggi, significa affrontare un problema molto delicato, che spesso porta moltissime persone a fare i conti con una situazione che piano piano significa anche fronteggiare l’emergenza diabete, che è sempre dietro l’angolo, pronto ad esplodere da un momento all’altro. Ecco come fare per ridurre i rischi.

La glicemia e quello che determina

La glicemia è un termine che serve per indicare gli zuccheri nel sangue, e la sua quantità è un modo per determinare se sia alti o bassi i livelli che si determinano a seguito di un’alimentazione scorretta o di uno stile di vita che non è proprio conforme a ciò che vuol dire stare in salute.

Immagine selezionata

Avercela troppo bassa significa che non siamo in forza, ma avercela troppo alta può metterci di fronte a rischi certi e assicurati, molte volte mettendo a repentaglio la nostra stessa salute, perché potrebbe portarci ad avere contatto con conseguenze davvero deleterie e sicuramente molto infauste in taluni casi specifici ovviamente.

La glicemia, quindi, funziona come una sorta di indicatore che ci mette davanti due alternative: continuare a condurre una vita completamente sregolata, oppure intraprendere una direzione più salubre e sicura, di fronte alla quale non ci sono rischi di nessun tipo per la salute e per l’organismo in generale.

Mangiare in equilibrio

La prima cosa per avere contezza dei livelli di zucchero nel sangue è l’indice glicemico, che se basso indica che c’è poco zucchero nel sangue che viene rilasciato in un tempo ristretto e quindi siamo in equilibrio, ovviamente. E’ normale che, per avere un corretto apporto di zuccheri, quello che serve è mangiare in modo decisivo

Immagine selezionata

Partiamo quindi subito dall’inizio della giornata, che risulta il primo punto focale di cui prendersi cura al fine di garantire chiaramente una stabilità che spesso manca, mangiando ciò che può fare bene per migliorare i livelli glicemici nel sangue. Non dobbiamo esagerare, ma nemmeno togliere tutto e soprattutto all’improvviso.

Una cosa che invece si deve assolutamente evitare ha a che vedere con i picchi glicemici: si tratta di continui sbalzi che si verificano all’insegna della salute sicuramente ma che non sempre ci tutelano, perché vanno a mettere a dura prova alcuni organi, soprattutto il pancreas da cui parte tutto.

Quali cibi mangiare per un equilibrio glicemico?

Cominciamo quindi dal cibo che diventa davvero indispensabile scegliere con accortezza e attenzione badando a puntare su tutti quegli alimenti che si possono smaltire facilmente e che possono aiutarci nell’espellere lo zucchero in eccesso. Un ottimo aiuta dai cibi integrali, perché rilasciano lentamente il glucosio, evitando le impennate. Inoltre, aiutano anche le fibre contenute.

Immagine selezionata

Non dimentichiamoci delle verdure. Queste sicuramente fanno la differenza, ma ricordandoci che non tutte hanno lo stesso potenziale e che quindi le migliori per tenere sotto controllo la glicemia restano sempre loro: broccoli, carciofi, cavoli, spinaci e zucchine, in un perfetto mix che dà anche liquidi a volontà, che è quello che serve.

Ricordati anche del contributo dei legumi e insieme della frutta, rimanendo però della convinzione che tutto ha un limite e anche il consumo di questi alimenti va considerato in base a quello che possono rilasciare e darci in toto per stare bene e per avere un contributo importante per gestire la glicemia.

Attenzione alle bevande

La vera insidia però dipende da ciò che bevi. L’acqua sicuramente fa bene e a volontà risulta essere un alleato con cui difendersi alla grande di fronte a quelle che sono le insidie messe in essere purtroppo dai livelli troppo alti di glicemia nel sangue. Ma devi valutare sempre come la combini.

Immagine selezionata

Infatti, sebbene sia chiaro il disegno di quanto detto da sempre sulle bibite gasate e soprattutto extra zuccherate, la moda che oggi è particolarmente diffusa di bere acqua condita con erbe aromatiche o frutta debba essere limitata nel consumo, perché alcuni alimenti contengono zuccheri che oltre che mangiati anche bevuti arrecano notevoli danni.

Il ritmo e il movimento, infine, risultano la nostra arma segreta. Insomma, determinando una corretta alimentazione, bevendo tanta acqua e muovendoci quanto più è possibile, siamo sul punto per diventare delle persone sane, che sanno dosare gli zuccheri che assumono e sanno anche come agire per evitare i clamorosi picchi glicemici.

Lascia un commento