
Ormai è assodato: uno stile di vita attivo che passi attraverso l’alimentazione e l’attività fisica è il presidio di salute, benessere e longevità. Ci sono 3 esercizi che fanno la differenza secondo gli esperti e che ti aiutano a vivere più a lungo e in forma. Ecco che dovresti conoscerli per farli tutti i giorni.
Il primo esercizio per vivere a lungo e in forma
Fra i migliori esercizi per assicurarsi longevità e perfetta forma fisica c’è la camminata. Nessuno ci penserebbe mai. Spesso infatti crediamo che per avere un corpo tonico e snello, per perdere i kg di troppo e per stare bene, dobbiamo necessariamente chiuderci in palestra a fare work out stancanti e faticosi.

In realtà non è così. Camminare è un esercizio a basso impatto, fattibile per la maggior parte delle persone. Sebbene in molti sostengono che sia necessario fare 10.000 passi al giorno, in realtà non c’è un numero preciso. Molto dipende dal proprio corpo e dall’obiettivo che si vuole raggiungere. L’importante è camminare ogni giorno.
Farlo all’aperto è di sicuro più divertente e appagante e si noteranno subito non solo benefici fisici ma anche a livello mentale: niente stress, ansia, depressione e indubbiamente si avvertirà buon umore. Specie se ci si mette a camminare anche con altre persone. Idealmente 20-30 minuti al giorno può bastare e si può cominciare anche evitando di prendere l’auto per gli spostamenti o di fare le scale invece di prendere l’ascensore.
Il secondo esercizio per rimanere giovani e in forma
Un secondo esercizio ideale per rimanere giovani a lungo e per tornare in forma e restarci a lungo è andare in bicicletta. Si può praticare sia all’aperto questo sport, sia in casa, appunto con una cyclette. Andare in bicicletta aiuta la salute cardiovascolare e serve per rendere più toniche e allenate le gambe.

I muscoli delle gambe infatti diventano più tonici e forti dopo un po’ di tempo in bicicletta. Chi soffre di dolori articolari paradossalmente avrà molto beneficio dall’usare la bicicletta. È un esercizio ad alta intensità cardiaca (in base a quanto si pedala velocemente) che non esercita molta pressione sulle ginocchia come la corsa.
Chi usa la bicicletta all’aperto farebbe meglio ad indossare il casco. L’ideale è cominciare usando la bicicletta per andare a lavoro o per piccoli spostamenti e poi invece, quando ci acquisisce sicurezza, usarla ogni giorno proprio praticando questo sport anche per mezz’ora. In compagnia, anche in questo caso, è più divertente.
Il terzo esercizio per la longevità
In un workout che si rispetti deve esserci per forza questo esercizio: lo squat. Non solo aiuta a costruire i muscoli e a farli essere più forti ma migliora anche l’equilibrio e la salute delle ossa. Aumentando la massa muscolare, poi, si migliora anche il metabolismo. Lo squat è uno dei migliori esercizi per la forza e la longevità.

Si può eseguire anche senza usare nessun peso all’inizio per poi aggiungerne, per esempio un libro, dei barattoli, una bottiglia d’acqua. L’importante è eseguirlo correttamente senza sbilanciarsi troppo in avanti o indietro. Poi, all’inizio è meglio non esagerare. Tutto questo è importante per non avvertire dolori e quindi per non fare più peggio che bene.
Quindi, partire in piedi, con le braccia lungo i fianchi e le gambe divaricate in linea con le spalle e le punte dei piedi leggermente ruotate verso l’esterno. Piegare le ginocchia come se ci si dovesse sedere in un posto dietro alle proprie spalle e portare le braccia all’altezza delle spalle. Quindi risalire, distendendo le ginocchia e portando le braccia lungo il corpo.
Conclusione
Ci sono alcuni esercizi che ci possono assicurare salute, benessere e longevità a lungo. Questi dovremmo praticarli tutti i giorni (uno solo di questi o volendo alternandoli) e noteremo subito degli effetti dal punto di vista fisico e mentale. Il primo esercizio è molto semplice: si tratta della camminata. Idealmente dovremmo camminare almeno 20-30 minuti al giorno.

O su un tappeto magnetico o, sempre meglio, all’aperto anche perché è più divertente e stimolante farlo così. Oppure possiamo andare in bicicletta, uno sport che fa molto bene al nostro cuore e che ci permette anche di perdere i chili di troppo. Anche in questo caso l’alternativa è la cyclette.
Infine, in un workout che si rispetti non può mai mancare lo squat che ci permette di attivare il metabolismo e quindi di perdere peso ma che soprattutto è un esercizio che coinvolge tutto il corpo. L’importante è che i movimenti siano lenti e controllati perché fare degli errori vorrebbe dire accusare dei dolori.