Scarpe da evitare: i podologi svelano il modello che fa male ai piedi (e forse lo indossi anche tu)

📖 Indice:

Ci sono delle scarpe che, anche se molto belle, dovrebbero sempre essere evitare. E non solo per il benessere generale, ma anche per la salute del piede. Gli esperti del settore, cosi come i podologi, hanno preso in considerazione dei modelli, in particolare, analizzando il motivo, per cui, non vanno bene.

Tacchi a spillo

E’ vero, con i tacchi a spillo si è più alti, e si guadagna anche in scioltezza e sex appeal. Ma ci sono dei contro. La forte pressione, che si esercita sulla parte anteriore del piede, porta a degli stati di sesamoitide. Che poi, altro non è che, una infiammazione, che colpisce una parte del piede.

Immagine selezionata

Stesso discorso, succede con la metatarsalgia, che invece è una infiammazione, che va a colpire il metatarso. Che poi, è la zona del piede, che si trova prima delle dita. Insomma, con queste due cose si sente parecchio dolore, e fastidio. Due patologie, che non sono nemmeno facili da risolvere, per nessuno.

Il consiglio, è quello di cercare di indossare queste scarpe, non superando mai le due ore. E infatti, sono sconsigliate per potere stare a lungo su questa tipologia di scarpe. E ancora peggio, per ballare. Sono due cose, che si devono sempre evitare, e che possono fare stare male, chi le indossa.

Ballerine

Sono al pari dei tacchi a spillo, e portano verso gli stessi danni. Gli esperti del settore non hanno dubbi: anche le ballerine, che sono delle scarpe basse, possono portare dolore. Specialmente, nella zona dell’arcata plantare. Cosi come, al tallone, con la formazione di calli, e anche di borsite.

Immagine selezionata

Le ballerine, anche se all’apparenza possono sembrare comode, non hanno nessuna tipologia di ammortizzatore. E inoltre, non hanno nemmeno nessun sostegno. Per cui, anche se vengono usate, come delle scarpe da ginnastica in realtà non lo sono, e quindi il risultato, non potrà mai essere lo stesso. In nessun modo.

Il consiglio è di usarle, per poco tempo: magari per una cena tra amici, o per andare al cinema o al teatro. Ma da evitare, quando si devono indossare per molte ore, o quando si sa che si deve andare incontro a delle lunghe camminate. E’ meglio cercare una soluzione diversa.

Infradito e sandali bassi

Per chi indossa le infradito, i rischi maggiori sono per le fasce plantari. E’ possibile andare incontro, a dei problemi per il tendine. Senza contare, che si può anche sviluppare, un dolore al tallone, che non è facile risolvere. Sicuramente, vanno bene, per proteggersi al mare, dai germi o anche dalla sabbia che scotta.

Immagine selezionata

Ma sono sconsigliate, quando si devono fare delle lunghe tratte. Magari, andare da una parte ad una altra della piscina e del mare, o cose del genere. Insomma, si rischiano di mettere in una posizione sgradevole, i propri piedi. Per i sandali bassi, invece, è bene sapere che non hanno un retro tallone.

Per cui, la parte dietro del piede, rischia sempre di uscire di fuori, e di rovinare la pelle. Se i piedi sanguinano, si possono intrufolare, dei batteri o dei virus, che poi si fanno strada. E portano, alla formazione dei funghi, o anche di cose peggiori, in alcuni casi. Per cui, è bene stare attenti.

Scarpe da ginnastica

Le scarpe da ginnastica, che si usano anche nello sport, possono portare ad una fascite plantare. Un disturbo, che si sviluppa in chi fa running. Ma di cosa si tratta? E’ una infiammazione della fascia plantare, che parte dalla radice del calcagno e arriva alla radice del piede. E alle dita.

Immagine selezionata

Per potere evitare un problema del genere, è sempre meglio preferire delle scarpe, che abbiamo un buon assorbimento degli urti. E anche, il giusto supporto, per l’arco del piede. E poi, ancora meglio se si usa una soletta. Ed è fatta, la situazione migliore, a vista d’occhio, e senza altri sforzi.

La cosa ideale, poi è anche fare esaminare la propria camminata. Magari da un esperto, lo stesso che possa in qualche modo, capire, quale soletta è quella giusta, per poi poterla inserire dentro la scarpa. Insomma, cercare di fare delle solette, che siano su misura, e adatte ad ogni piede, il proprio, nel modo specifico.

Lascia un commento