6 motivi sorprendenti per mangiare più avena ogni giorno: il tuo corpo ti ringrazierà

Da alcuni anni sempre più persone stanno apprezzando un nuovo cereale: l’avena. Versatile, gustosa e benefica, questa si conosce prettamente come l’ingrediente principale per preparare il porridge, per una colazione energetica e ricca di bontà. Ci sono però 6 motivi sorprendenti per cui si dovrebbe mangiare ogni giorno. Ecco quali sono.

I valori nutrizionali dell’avena

Prima di scoprire i 6 motivi per cui si dovrebbe mangiare avena ogni giorno, può essere utile conoscere i valori nutrizionali di questo alimento. 100 g apportano 373 calorie e contengono 10 g di acqua, 8 g di proteine, 7,5 g di lipidi, 72 g di carboidrati e 66 g di amido.

Immagine selezionata

100 g di avena contengono anche 8,3 g di fibre ma anche minerali importanti come ferro, calcio, fosforo, tiamina, riboflavina, niacina. Insomma è un alimento ricco di proteine, fibre, minerali e vitamine e già questo basterebbe per farci capire quanto possa essere importante e benefico per la salute integrarlo nella propria alimentazione quotidiana.

Fino a qualche anno fa l’avena era impiegata solo come mangime animale però, poi, scoperti i suoi benefici, anche l’uomo ha iniziato ad introdurlo, anche perché si trova in commercio sotto forma di fiocchi e di farina ma ne viene prodotto anche un latte (quello di avena, appunto) che è senza lattosio.

I 6 motivi per cui consumare l’avena ogni giorno

Visto il suo profilo nutrizionale così interessante, è semplice capire perché bisognerebbe consumare avena ogni giorno. 6 sono i motivi conclamati per cui farlo: il primo è sicuramente legato al contenuto di fibre in questo alimento. Queste garantiscono la salute dell’intestino e il miglioramento del transito intestinale, favorendo la digestione e la sazietà.

Immagine selezionata

Il secondo motivo per cui consumare avena è legato invece alla presenza di carboidrati che però sono a lenta digestione: quindi di fatto l’avena permette di avere energia a lungo termine e per questo si consiglia di consumarla soprattutto a colazione, ad esempio sotto forma di porridge, per avere forza e volontà per tutta la mattinata.

Il terzo motivo per cui consumare avena tutti i giorni attiene al fatto che contiene molte proteine e acidi grassi essenziali, quindi è l’alimento perfetto anche per chi fa attività fisica e voglia costruire i muscoli. Nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata, dunque, l’avena non può di certo mancare.

Altri 3 motivi per cui consumare avena tutti i giorni

Come visto l’avena si dovrebbe consumare tutti i giorni perché contiene fibre, proteine, acidi grassi e carboidrati a lenta digestione che donano energia. Non solo ma si è visto che questo cereale contiene molta più lisina rispetto agli altri. In genere questa sostanza scarseggia nei cereali (ma è abbondante nei legumi).

Immagine selezionata

È un importante precursore per la formazione delle proteine, di cui abbiamo visto che l’avena è ricca. Il quinto motivo per cui consumarla tutti i giorni è che contiene sostanze, chiamate composti fenolici azotati, che diminuiscono l’infiammazione e possono contrastare la proliferazione delle cellule tumorali. Infine l’avena non contiene glutine.

Questo è un altro motivo per cui sceglierla perché può essere consumata anche da chi ha l’intolleranza al glutine o è celiaco. Di contro, però, non dovrebbero consumarla coloro che hanno allergia o intolleranza al nickel perché in genere non la tollerano bene. Ma, come visto, i pro di mangiarla sono di più dei contro.

Come impiegare l’avena in cucina

L’avena è un alimento delizioso e versatile ma soprattutto che fa bene. Ci sono 6 motivi per cui si dovrebbe consumare ogni giorno: è ricca di fibre, contiene carboidrati a lenta digestione che donano grande energia, contiene proteine e lisina, che è un precursore della lisina. Non contiene glutine, quindi è adatta anche a chi ne è intollerante o celiaco.

Immagine selezionata

Contiene inoltre sostanze antinfiammatorie e antitumorali. Ma un altro vantaggio dell’avena è che si può usare per preparare tante ricette anche perché si trova in vendita sotto forma di fiocchi, farina e latte. Sicuramente si può impiegare per creare il porridge, mescolando i fiocchi con una bevanda vegetale calda fino a creare una pappina.

Si può aggiungere poi miele, frutta fresca e/o secca, creme spalmabili e ciò che suggerisce la fantasia. I fiocchi e la farina si possono usare per creare dei dolci che sono adatti anche a chi fa sport mentre il latte di avena è la bevanda ideale da bere per chi è vegetariano/vegano o intollerante al lattosio.

Lascia un commento