
Iniziare la giornata con la giusta colazione è sicuramente molto importante ed è uno dei consigli più ripetuto da medici e nutrizionisti. Molto spesso però ci si chiede quale sia l’alimentazione corretta per fare colazione. Infatti, non tutti i cereali fanno bene ma alcuni, possono fare davvero al caso nostro per ottenere una colazione sana ed equilibrata.
Troppi cereali al supermercato: quali scegliere?
Sicuramente, abbiamo almeno una volta fatto un giro nel reparto dei cereali in un supermercato e come possiamo immaginare, la varietà è davvero infinita. Infatti, possiamo notare tantissime scatole differenti e scritte diverse sulle varie confezioni e magari anche delle scritte accattivanti che possono attirare l’occhio andando a promettere dei miracoli.

Infatti, su molti di essi possiamo trovare delle immagini ho delle scritte che ci promettono di aiutarci a dimagrire o anche di restare in forma. Ma è davvero così? In realtà, molto spesso non è la verità, infatti molti cereali confezionati, anche quelli che potrebbero presentarsi come salutari, contengono grandi quantità di zuccheri aggiunti.
Essi inoltre, contengono anche oli vegetali raffinati, aromi artificiali e additivi. In realtà, basta leggere le etichetta e lo zucchero ad esempio, compare come secondo o terzo ingrediente e alcuni di essi possono arrivare anche a contenere fino al 40% di zucchero. La vera domanda è ma quindi esistono dei cereali sani?
Come scegliere dei cereali sani
Sicuramente, esistono dei cereali sani ma bisogna comunque saperli riconoscere e distinguere da quelli meno adatti alla nostra alimentazione. Andiamo quindi a vedere alcuni parametri semplici ma sicuramente fondamentale per andare a scegliere dei cereali validi dal punto di vista nutrizionale. Innanzitutto bisogna andare a considerare degli ingredienti semplici e naturali.

Infatti, i cereali migliori sono sicuramente quelli composti da pochi ingredienti idealmente come cereali integrali come ad esempio l’avena, il farro, l’orzo, il mais o anche il segale. Andate quindi ad evitare delle liste di ingredienti lunghe e soprattutto piene di termini poco conosciuti. Andate ad evitare anche lo zucchero aggiunto.
Infatti, bisogna andare a controllare sempre l’etichetta e bisogna scegliere un prodotto con meno di 6 g di zucchero per porzione. Vi consigliamo anche di scegliere dei cereali che non hanno lo zucchero tra i primi tre ingredienti. Ovviamente vi consigliamo anche quelli ricchi di fibra e anche i cereali integrali come primo ingrediente. Inoltre, essi devono essere a basso contenuto di grassi saturi e non ci devono essere oli idrogenati.
Quali sono i cereali che fanno bene
Sicuramente, tra i cereali da scegliere per una corruzione nutriente e naturale ci sono ovviamente fiocchi d’avena, infatti essa risulta essere la regina delle colazioni sane. L’avena infatti è ricca di beta glucani, ovvero una fibra solubile molto benefica per il colesterolo ed è anche naturalmente dolce e molto saziante.

I fiocchi d’avena si possono gustare sia caldi che freddi ad esempio con lo yogurt anche la frutta. Si possono poi scegliere anche i muesli senza zuccheri aggiunti, ai quali sono composti da fiocchi integrali, frutta secca e semi. Essi possono essere comprati già pronti o addirittura si possono fare tranquillamente in casa.
Sicuramente farli in casa può essere un’ottima idea dato che in questo modo si possono andare a controllare le quantità e soprattutto si potrebbero andare a scegliere degli ingredienti con una qualità maggiore rispetto a quelli confezionati e sicuramente ciò risulta essere molto più salutare e ciò rende la colazione più equilibrata e salutare.
Altri tipi di cereali sani
Per fare una buona colazione si possono scegliere anche i fiocchi di farro, orzo o anche segale, infatti essi sono delle valide alternative all’avena ma c’è da dire che molto spesso essi vengono sottovalutati ma in realtà sono ricchi di fibre e micronutrienti, quindi fanno molto bene alla nostra salute e sono davvero molto sani.

Per finire, vi consigliamo anche i cereali soffiati al naturale come ad esempio il riso integrale, il miglio o anche la quinoa. Sono ottimi per andare a raggiungere un po’ di croccantezza alla colazione senza però aggiungere degli zuccheri nascosti. Abbiamo visto quindi alcuni cereali sani da scegliere per le proprie colazioni.
Bisogna invece fare attenzione e cercare di evitarli più possibile, i cereali per i bambini, nei quali spesso sono pieni di zucchero e coloranti. Si devono andare ad evitare anche i cereali fitness o light, dato che molto spesso non sono così leggeri come promettono, essi deve fare attenzione anche alle granole industriali, le quali sono molto zuccherate.