
Una cosa è certa, le rose e le ortensie, sono i due fiori per eccellenza. Sono considerati, i veri re del giardino. Specialmente, se si parla di fioriture, generose, e al tempo stesso bellissime. Tra le due, però, ad emergere, sono le ortensie, per lo meno per la loro fioritura. Ma entriamo nel discorso.
Ortensie: che cosa sappiamo?
Le ortensie, di sicuro, hanno tante varietà. Sono dotate di caratteristiche uniche e particolari. Sicuramente, tra le più diffuse, ci sta la Hydrangenea paniculata: celebre per le sue tante infiorescenze, che sono solite sbocciare in estate, e che il passare del tempo, cambiano anche colore. Delle volte, anche più di una volta.

Poi, ci sta l’hidrogenea querciofila, che invece si riconosce per i fiori bianchi. Gli stessi, che a mano a mano che ci si avvicina all’autunno, diventano di colore rosa. Poi, ancora: l’hidrogenea serrata, che invece ama le zone di montagna, e che si distingue per la sua struttura compatta.
Avere a disposizione, una vasta gamma di ortensie è importante, è anche un vantaggio. Cosi, è possibile, anche scegliere la migliore, anche in base, al posto in cui viviamo, e alle condizioni climatiche, in cui ci troviamo. Insomma, scegliere quella, che nel posto in cui siamo, ci permette di soffrire di meno. Rispetto ad altre.
E per la crescita, che cosa fare?
Come detto prima, le ortensie, si possono adattare a varie condizioni climatiche. Da qui, anche la loro capacità, di potere fiorire anche tanto. Di sicuro, preferiscono una zona, che sia in mezza ombra. E con il sole, che arriva negli orari della mattina. Poi, ci sono delle varietà, che tollerano, anceh il sole pieno.

Il terreno, deve essere umido, e con dentro una importante sostanza organica. Ben drenato, e con un ph che può influenzare, in modo positivo, anche quello che è il colore dei fiori stessi. I fiori blu, sono quelli che crescono nel terreno acido, mentre i fiori rosa, preferiscono dei terreni alcalini.
Per finire le ortensie, resistono al freddo. Anche di più, rispetto alle rose del giardino. Ci sono delle varietà, che sopportano le gelate, e anche le temperature che sono molto basse. In alcuni casi, si possono anche coltivare, in zone che sono rigide. Con la possibilità, di inserirle anche in giardini.
Come si curano le ortensie
La loro manutenzione, è facile, e anche poco impegnativa. Ma perfetta, per potere avere delle fioriture abbondanti. La potatura, è un dettaglio da non sottovalutare, e varia in base alle specie. Per esempio, ci sono delle ortensie, che crescono sui rami, e hanno bisogno di essere potate, per potere fiorire, in modo ancora migliore. E con un maggiore slancio.

Le annaffiature, devono sempre essere regolari. Specialmente, nei periodi di grande siccità. Questo, per via del fatto, che amano un terreno, che possa sempre essere umido. L’unica cosa, che sia sempre drenato, e che non ci siano dei ristagni idrici. Anche la pacciamatura, si può rivelare molto utile, con il passare del tempo.
Infine, le ortensie, sono un fiore molto resistente, a malattie e funghi. Sono molto robuste, per cui, non ci sta il pericolo che si possano sentire attaccate, da patogeni. Per cui, anche la loro cura, è meno significativa. Da qui, la fioritura, che è sempre abbondate e perfetta, in ogni momento dell’anno.
Per concludere
Una cosa è certa, le ortensie, sono le vere regine della fioritura per tutte le caratteristiche che abbiamo citato prima, e anche per il fatto che ne esistono tante e di diverse specie. Gli aspetti, poco prima citati, garantiscono una fioritura generosa, e anche prolungata. E la bellezza del giardino stesso.

Scegliere le ortensie per il giardino, e per il balcone è sempre una scelta azzaccata. Anche perchè, il loro aspetto, li rende davvero molto scenografiche. E poi, non solo la forma, ma anche il colore, permette di potere variare, anche in una piccola area, a disposizione. E questo è davvero un lusso.
Tra le rose e le ortensie, non ci sta davvero storia, e nemmeno paragone. E’ un dato di fatto. I vantaggi delle ortensie, e della loro coltivazione, è fuori da ogni dubbio. Anche, chi ha poca esperienza, non deve perdere questa grande occasione, di poterle curare nel modo giusto. Ne vale sempre la pena.