Il giardino segreto di Norfolk: la storia mai raccontata che ti lascerà senza fiato

Se stai cercando un posto che ti lasci senza fiato, che ti abbagli per la sua straordinaria bellezza e sia un posto ricco di storia e affascinante al punto giusto, allora vai alla ricerca di Norfolk, un giardino segreto che ti sta aspettando ed è pronto a farti vivere una storia mai vista prima.

La storia di questo giardino incredibile

Tutto inizia nell’Ottocento, quando un tale di nome Edmund Blackwell si trovò tra le mani una importante opportunità, volta a portare a termine l’acquisto di un vecchio terreno con una casa ormai abbandonata a nord di Norwich. Qui solo distese di campi e la natura tutto attorno, che era ciò che aveva conquistato questo famoso ed eccentrico botanico.

Immagine selezionata

Qui davvero si creò una storia strabiliante, dove il botanico poté dare forma e vita ad alcune specie autoctone e portarne altre provenienti da altre parti del mondo, ma mostrando una grande attenzione per tutto quello che riguarda la cura e la tenuta del giardino in se stesso. Non era solo un posto speciale, era qualcosa di più.

Il giardino, a quel tempo, cominciò a prendere forma, e nessuno ebbe modo di conoscere in quel frangente di tempo questa splendida realtà finché rimase in vita il botanico, tranne che una persona, un certo Mr Fenn, ammesso solo perché muto e perché non avrebbe potuto raccontare nulla al mondo esterno.

Cosa succede dopo Blackwell?

Il giardino rimase una leggenda tra botanici e studiosi, ma assolutamente irraggiungibile e dopo la morte di Blackwell, in pratica non ci fu altro modo per arrivarci, perché la tenuta fu definitivamente chiusa dalla famiglia, con l’intento, probabilmente, di custodire il segreto giardino tanto amato dal familiare. Tutto cambiò nel 2021.

Immagine selezionata

Qui, entrò un giovane architetto del posto, per andare a avviare un progetto di restauro della casa che stava cadendo a pezzi. Si chiama Liam Hartwell, e proprio questo giovane scoprì un segreto rimasto tale per oltre un secolo e mezzo, tanto da considerarlo un vero e proprio mito, una favola d’altri tempi.

Lì, la sacralità del silenzio, la bellezza del posto, la rarità delle piante e la grande perfezione in cui tutto era rimasto aveva lasciato il giovanissimo Hartwell stupefatto al punto tale che il giardino venne ripristinato e divenne un certo di approdo che ogni anno accumula uno strepitoso consenso da parte dei turisti.

Le piante speciali di questo posto

Quello che stupisce in questo posto divenuto una meta turistica di grande impatto è legato alle piante rare. Qui, infatti, puoi trovare cose che altrove non ci sono, essendo così diventata a tutti gli effetti un’area protetta dove conservare habitat naturali preziosi, e dove trovare davvero spazio per la realizzazione di un giardino leggendario.

Immagine selezionata

Tra le piante più rare, quella che sicuramente ci lascia stupefatti è la orobanche purpurea, una pianta che è parassita, senza clorofilla, caratterizzata dai fiori viola intensi, che ha una strana particolarità, ovvero quella di attaccarsi alle radici di altre piante e a partire da quelle propagarsi con estrema velocità e facilità.

E proprio perché tutto quello che si trova qui è incredibile, proprio al limite della realtà, questo è considerato davvero il giardino delle meraviglie, un posto dove la realtà si mescola alla leggenda e dove tutto quello che c’è ha un nonsoché di magico e illusorio, ma risente fortemente delle caratteristiche di un luogo speciale.

I posti del cuore

Questo giardino è quello che tutti potremmo definire la realizzazione e la concretizzazione di un pensiero, come quelli che ci facevamo in mente quando ci venivano raccontate le storie di luoghi magici e incantati, fra fate e gnomi magici, e tante cose belle una dietro l’altra, e finalmente presenti a Norfolk.

Immagine selezionata

Oggi è una meta turistica di grande prestigio, dove almeno una volta nella vita è bello fare una visita per ammirare e per capire al meglio perché il nostro amico botanico ne fosse così incredibilmente geloso. Una volta che sarai entrato lì dentro non potrai fare a meno che esserne avvolto totalmente.

Quello che devi fare è partire per Norfolk, chiedere le indicazioni per il giardino segreto e provare a scendere per un secondo a quel secolo lì, tra una casa diroccata e un giardino che invece ha rivelato fin dall’inizio un forte potenziale che è rimasto nascosto e segreto per oltre un secolo.

Lascia un commento