
Avere a che fare con le api, non è una cosa da poco. In alcuni casi, diventa anche un pericolo. Specialmente, quando gli esseri umani, sono allergici alle loro punture. Le api sono vitali per il nostro ecosistema, ma trovare delle soluzioni naturali, per allontanarle, è una cosa importante. Che vale la pena, sapere.
Repellente all’aceto e bucce di cetriolo
Una prima alternativa, per potere dire addio alle api, in modo naturale, è di usare l’aceto. Da unire, ad acqua calda e mettendo tutto dentro un flacone spray. Il segreto è fare in modo che il flacone, abbia un ugello comodo, in modo che lo spruzzo, possa avvenire in modo abbondante.

A questo punto, ci si deve avvicinare all’area che è infestata e spruzzare, quello che è stato preparato. In poco tempo, si avrà il risultato. Una seconda alternativa, è quella della buccia di cetriolo: le bucce vanno disposte su un vassoio di alluminio. Queste, hanno un odore quasi chimico, che le api non sopportano.
Il consiglio è quello di mettere tutto, davanti ad una finestra aperta, cosi che le api, possano prima venire attirate, e poi eliminate, per via dell’odore delle due cose. L’alluminio, a contatto con il cetriolo, da vita ad un odore, quasi chimico. Insomma, davvero insopportabile, per questi animali. Che scapperanno dalla parte opposta.
Menta e aglio
Ancora, una soluzione ottimale è quella di usare la menta piperita. E’ un repellente importante, per questa tipologia di insetti. Questa pianta, si può mettere, dentro e fuori casa, ma anche nelle zone, in cui riteniamo possa avere una maggiore efficacia. La mente, si può usare, anche sotto forma di olio.

O magari, mettendo anche dei batuffoli di cotone, imbevuti con l’olio, in dei punti strategici, che possano essere anche intorno alla casa. E cosi via. L’aglio, ha lo stesso potere, per molto tempo è stato usato come repellente per le api. E i modi in cui usarlo, sono davvero tanti.
Per esempio, si può pensare di cospargere, la finestra della casa, con l’aglio in polvere, o anche schiacciare, gli stessi spicchi di aglio, e poi spargerli per il giardino. O ancora: tagliare l’aglio, e metterlo dentro un bicchiere di acqua, per un massimo di due o tre giorni.
Esca per api o peperoncino
Per chi ha una maggiore esperienza, un metodo efficace, è quello di creare l’esca per le api. Cosi da poterle catturare, senza eliminarle. L’idea, è quella di creare un profumo, che possa essere abbastanza dolce, per riuscire ad attirarle. E poi fare, la giusta esca, che sia anche efficace, al punto giusto.

Per cui, mescolare: soda, sciroppo d’acero, insieme ad una qualsiasi tipologia di succo di frutta. E poi, metterlo dentro un contenitore. Posizionare la ciotola, ad almeno cinque metri di distanza. In alternativa, va bene anche una soluzione zuccherata. Anche questa, è in grado di attirare, le api a se, e tenerle lontane.
Altra soluzione, è quella del peperoncino di Cayenna. Ha un odore davvero particolare, che le api non sopportano. Per cui, il consiglio, è quello di cospargere il giardino, con questo pepe, cosi le api staranno lontane. E, non avranno nemmeno modo di potere scavare, il terreno, e di fare degli altri danni.
Fumo o spray al sapone
Gli esperti del settore, consigliano poi, di fumare le api. E’ un metodo antico, ma al tempo stesso efficace. La cosa migliore da fare, è quella di bruciare del legno, o anche del cartone, sotto l’alveare, per almeno una ora. Nel momento in cui, le api, vedono il fumo, pensano ad un incendio.

Cosi iniziano ad avere paura, e spostano il loro branco, in un posto diverso. La cosa migliore, è di fare questa cosa di notte. E di assicurarsi di avere, sempre, degli indumenti di protezione, per se stessi. In alternativa, un ultimo rimedio, è quello di creare, uno spray al sapone. E per farlo,
mescolare una parte di detersivo e metà di acqua calda. E poi mettere tutto dentro un flacone spray. Inseguito, andare a polverizzare, il composto, vicino ad un alveare. Anche in questo caso, conviene fare questa operazione di notte, e mettere qualcosa che possa, proteggere la propria pelle, da un possibile attacco.