
I tulipani sono senza ombra di dubbio i fiori più apprezzati ed amati sia dagli appassionati di giardinaggio che dagli appassionati di fiori in generale. Questi fiori sono unici ed i suoi colori vivaci e variegati segnano l’inizio della stagione primaverile. Vediamo come trattare i bulbi di tulipano dopo la fioritura.
Bulbi di tulipano dopo al fioritura: ecco cosa sapere
I tulipani quando fioriscono spigionano tutta la loro bellezza, tutti i loro colori e diventano una vera e propria attrattiva. In molti si chiedono cosa accade ai bulbi di tulipano dopo la fioritura. Dopo che sono sfioriti quali sono i passi da fare per poter assicurare ancora una fioritura a questi bulbi? Vediamo qui cosa c’è da sapere.

I bulbi di tulipano vanno trattati e per mantenere la loro fioritura nulla va lasciato al caso. Gli esperti e gli appassionati di pollice verde devono essere a conoscenza di quelle che sono le mosse da fare e da porre in essere. Molto importante è preparare il bulbo di tulipano alla pausa vegetativa.
In primo luogo è bene sapere che nel momento in cui i petali iniziano ad ingiallire bisogan procedere con lo staccare il fiore dalla base del gambo. In questo modo si permetta a fiore di non usare energie nella parti morte della pianta, ma bensì di utilizzarle per la parte viva e da curare.
Come trattare i bulbi di tulipano
Le foglie di tulipano svolgono un ruolo molto importante epr tutta la durata del ciclo di vita. Le foglie anche quando ingialliscono continuano a produrre la fotosintesi e a fornire gli zuccheri ai bulbi. In tal modo si garantisce una maggiore riserva energetica per le piante che spigioneranno poi nella stagione successiva.

I bulbi vanno poi trattati anche in base alla regione ed alla località in cui si vive. Ad esempio nelle regioni in cui fa particolarmente freddo, è più opportuno procedere con la dissemina dei bulbi così da evitare eventuali gelate. Ci si può aiutare con una forchetta per tirarli fuori facendo particolarmente attenzione a non arrecare danni di alcun tipo.
Si procede poi con la pulizia e l’asciugatura dei bulbi di tulipano. Vanno disposti in un luogo fresco e asciutto ed è importante controllarli ad uno ad uno perché qualora ci fosse uno che presenta muffa potrebbe rovinarli tutti. Dopo i bulbi vanno conservati in degli appositi contenitori o in cassette di legno.
La nuova stagione di crescita dei tulipano
Il terreno deve essere rinnovato affinché possa garantire al meglio la crescita dei bulbi di tulipano. Vanno eliminate le erbacce e si procede con una concimazione accurata e precisa del terreno anche con un buon compost appositamente preparato. Il terreno può poi essere arricchito con fosforo e sostanze che aiutano le radici.

Chi ha il pollice verde conosce i migliori segreti per poter avere degli ottimi risultati dei bulbi di tulipano. Per avere una fioritura mista e rigogliosa si consiglia di seminare in contemporanea diverse tipologie di bulbi di tulipano con fioriture precoce, media e anche tardiva. Così il raccolto sarà misto e nuovo ogni giorno.
Con la ripresa del ciclo vegetativo è bene mantenre il terreno in uno stato ottimale. Il terreno va mantenuto umido e al contempo non devono mai verificarsi ristagni di acqua che potrebbero causare un marciume radicale che determinerebbe una mancata fioritura di nuovi germogli. Possiamo dire che potrebbe basta una sola irrigazione per settimana.
Le conclusioni
I bulbi di tulipano possono quindi avere più di una vita e donare sempre nuovi e splendidi fiori. I colori variegati e multipli dei nostri tulipani possono decorare con splendidi colori i nostri balconi e giardini. I colori splendidi e vivaci sono una gioia per gli occhi e quaindi vanno ammirati.

Se si seguono questi consigli e si mette in pratica tutto ciò che si conosce per sviluppare al meglio il pollice verde consente di avere degli ottimi risultati. I bulbi di tulipano possono avere una nuova vita e donare dei fiori splendidi anche dopo la fase di riposo vegetativo che si ha in inverno.
I tulipani sono dei fiori molto belli che piacciono davvero a moltissime persone. Essi donano colori e spunti variegati ai nostri balconi. I bulbi di tulipano con una buona pausa vegetativa e una buona conservazione dei bulbi ed anche una buona conservazione in appositi contenitori e cassette. In tal modo si ottiene una buona coltivazione.