
Avere uno spazio all’aperto in casa è di certo una fortuna perché, con le belle giornate si può uscire fuori a prendere il sole, fare grigliate o semplicemente conversare piacevolmente godendosi l’aria pulita. Eppure, se si ha del verde, bisogna curarlo. Ad esempio quando spuntano le erbacce fra le mattonelle, si possono eliminare così.
Come eliminare le erbacce tra le piastrelle
Avere cura del verde in casa, anche se non si ha il pollice verde o un giardiniere di fiducia, è possibile seguendo dei semplici consigli. Ad esempio quando spuntano le erbacce tra le piastrelle, non è necessario comprare prodotti costosi e chimici per eliminarle ma si possono usare rimedi naturali ed economici.

Il primo metodo consiste nel gettare acqua bollente direttamente sulle erbe infestanti: in questo modo verranno distrutte le loro cellule vegetali e moriranno, lasciando le piastrelle libere e pulite. In alternativa si possono usare altri prodotti naturali e poco costosi molto usati in casa come rimedi sostenibili per svolgere le faccende domestiche.
Si tratta infatti di creare una miscela di aceto bianco e sale: grazie all’acidità dell’aceto e alle proprietà disidratanti del sale, le erbacce delle piastrelle verranno disintegrate. Tuttavia è un rimedio da usare con oculatezza perché può alterare il pH del terreno, danneggiando così le piante e colture coltivate.
Altri metodi per eliminare le erbacce tra le piastrelle
Oltre ai metodi dell’acqua bollente e dell’aceto e del sale, ci sono altri rimedi naturali che permettono di rimuovere le erbacce tra le piastrelle senza spendere una fortuna. Si tratta di usare un prodotto molto comune in casa perché usato per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile: il bicarbonato.

La polvere dovrà essere sparsa direttamente sulle piante infestanti per eliminare. Eventualmente si può usare anche come rimedio preventivo: quindi bisognerà mettere il bicarbonato tra le fughe delle piastrelle così che le erbe infestanti non crescano. Questo rimedio non è tossico, quindi si può usare praticamente sempre anche se si hanno bambini.
Anche se il luogo all’esterno è molto frequentato da animali domestici, come cani e gatti, si potrà usare il rimedio del bicarbonato di sodio contro le erbacce. Oltre a questi rimedi, le piante infestanti si possono rimuovere anche manualmente: chiaramente ci vorrà più olio di gomito ma sarà una gran bella soddisfazione non vederle più.
Come rimuovere manualmente le erbacce tra le piastrelle
Oltre ai rimedi naturali ed economici visti, si possono rimuovere le erbacce tra le piastrelle anche in maniera manuale. Ovviamente bisognerà procurarsi gli strumenti più utili per farlo, come ad esempio coltelli da giardino, sarchiatori e raschiafughe. L’idea è infatti quella di togliere dalle radici queste piante infestanti in modo che non crescano più.

Questa procedura si dovrebbe fare dopo aver innaffiato o dopo la pioggia, così il terreno sarà morbido e sarà più facile togliere le radici. Infatti solo togliendo le radici le piante infestanti non cresceranno più. Sicuramente è un procedimento faticoso e lungo ma molto soddisfacente per avere delle piastrelle finalmente libere.
Inoltre bisognerebbe pulire periodicamente il pavimento da esterno e le fughe, anche applicando il bicarbonato a scopo preventivo, per evitare che appunto le erbacce abbiano terreno fertile per spuntare fuori. Solo così si avrà una pavimentazione esterna curata e pulita, libera finalmente dalle piante infestanti che la rendono trascurata e sporca.
Conclusione
Le erbacce tra le piastrelle si possono rimuovere manualmente oppure con rimedi naturali come acqua bollente, aceto e sale, bicarbonato. Non solo ma per prevenire la formazione si può applicare della sabbia polimerica tra le mattonelle, così che si crei una barriera contro la crescita delle piante infestanti nel futuro.

Sotto il pavimento si possono applicare anche dei teli pacciamanti che impediscono alle erbacce di spuntare tra le piastrelle. Infine, soltanto la pulizia periodica farà rendere conto di quando è il momento di togliere le erbacce manualmente o di adottare uno dei rimedi naturali appena visti, senza spendere soldi chiamando il giardiniere.
Dunque togliere le erbacce tra le piastrelle è possibile anche se non si ha il pollice verde e senza l’intervento del giardiniere. Con questi rimedi si avrà una pavimentazione esterna pulita e ordinata, senza piante infestanti che rovinano l’effetto facendola sembrare trascurata e sporca e senza spendere una fortuna.