Ecco il diserbante fai-da-te che fa sparire le erbacce spendendo pochissimo!

Le erbacce sono davvero una vera e propria croce, infatti esse appaiono dove meno te lo aspetti, ad esempio tra le fughe del pavimento o anche sotto le siepi, intorno ai vasi o anche tra le piantine dell’orto. Per fortuna, però esistono dei metodi che ci permettono di andarle ad eliminare in modo naturale.

Perché utilizzare un diserbante fai da te

Come stavamo dicendo, le erbacce sono un vero e proprio problema, dato che essi tendono a crescere velocemente e spesso sono molto resistenti e ritornano anche dopo averle strappate con le mani o dopo aver utilizzato dei prodotti per eliminarle.molto spesso si pensa di ricorrere a dei diserbanti chimici per eliminarle una volta per tutte.

Immagine selezionata

C’è però da dire che questi diserbanti chimici, anche se tendono a funzionare in fretta sono anche altamente inquinanti, infatti essi vanno a danneggiare il terreno e possono andare anche a contaminare l’acqua oltre ad essere molto pericolosi sia per gli animali domestici ma anche per i bambini ed è quindi meglio evitare.

Per fortuna, però come stavamo dicendo, si possono andare ad eliminare le bocce anche con metodi naturali, hanno ad utilizzare degli ingredienti naturali che si possono tranquillamente trovare in casa e ciò ci permette di non danneggiare l’ambiente. Andiamo quindi a vedere come preparare un diserbante, fai da te molto potente, ma soprattutto economico e sicuro.

Diserbante naturale: ecco come prepararlo

Il rimedio più utilizzato e che realmente funziona è una miscela di aceto, sale e detersivo, infatti si tratta di uno dei diserbanti naturali più utilizzati e risulta essere davvero il migliore. Esso è molto facile da preparare e agisce anche in fretta, ovviamente, se è usato correttamente è davvero molto efficace per andare ad eliminare le erbacce.

Immagine selezionata

Per preparare questo mix vi servirà 1 l di aceto bianco da cucina, è consigliato quello con almeno il 5% di acidità, tre cucchiai di sale fino da cucina e qualche goccia di detersivo per piatti, meglio scegliere quello ecologico. Andate quindi a versare l’aceto in un flacone spray e aggiungete poi il sale.

Dopo aver aggiunto il sale, andate a mescolare bene finché esso non si sia sciolto completamente. Per finire andate ad aggiungere il detersivo, questo prodotto risulta essere fondamentale perché fa rompere la barriera sierosa delle foglie e aiuta quindi il liquido a penetrare al meglio e quindi ci permette di andare ad eliminare le erbacce.

Come utilizzarlo

Dopo aver preparato questa miscela, quindi dopo aver unito l’aceto con il sale e il detersivo andiamo a vedere come poterlo utilizzare nel migliore dei modi per andare ad eliminare una volta per tutte le erbacce che ci ritroviamo nel nostro giardino o anche in qualsiasi altro logo, molto fastidioso.

Immagine selezionata

Andate quindi a spruzzare questo prodotto direttamente sulle foglie delle erbacce, preferibilmente quest’operazione deve essere effettuata in una giornata calda e asciutta, quando c’è il sole pieno. Infatti, bisogna evitare di spruzzare questo prodotto quando è prevista la pioggia, dato che potrebbe andare a diluirne l’effetto e potrebbe funzionare di meno.

In ogni caso fate molta attenzione a non colpire le piante buone o anche l’erba del prato dato che questo diserbante non fa distinzioni può andare a danneggiare qualsiasi vegetazione. Già dopo le prime 24 ore vedrete che le foglie inizieranno ad appassire e seccarsi. C’è però da dire che in alcuni casi, per le piante più ostinate ci deve essere una seconda applicazione.

Perché questo prodotto funziona?

Come stavamo dicendo, si tratta di uno dei mix più utilizzati per andare ad eliminare le erbacce molto fastidiose dal nostro giardino. Effettivamente perché risulta essere così efficace e funziona per andare ad eliminare le erbacce? Andiamo a scoprire insieme il segreto di questo diserbante naturale che ci permette di andare ad eliminare le erbacce.

Immagine selezionata

Innanzitutto bisogna sapere che l’aceto contiene acido acetico che va ad alterare il pH della foglia e la brucia mentre il sale tende a disidratare le cellule della pianta e ciò rende il terreno meno ospitale per la nuova ricrescita. Mentre il detersivo agisce come collante, ciò significa che permette agli altri ingredienti di agire più a lungo sulle superfici delle foglie.

Quindi, si tratta di un diserbante molto efficace per andare a liberare il proprio giardino dagli erbacce ma senza intaccare in modo definitivo il terreno, infatti esso ci permette di agire in modo veloce ed efficace senza però danneggiare la vegetazione circostante e ovviamente anche il terreno come già detto.

Lascia un commento