Evita questi 6 errori: dove non piantare mai il lagerstroemia se non vuoi un giardino caotico

Una pianta decorativa che è molto apprezzata proprio per le sue bellissime fioriture estive è la lagerstroemia, anche comunemente conosciuta come mirto crespo. Questa pianta ha una grande capacità, cioè quella di adeguarsi a svariati climi, ma nonostante questo se scegliete di piantarla in un luogo sbagliato, può creare un vero e proprio caos. Ma andiamo a capire meglio cosa può fare e quai sono gli errori più comuni.

Errori comuni: gli spazi stretti

Sono molte le persone che pensano sia una buona idea piantare il mirto crespo vicino ad un muro e recito, ma questo va a limitare in maniera importante il suo sviluppo, e ciò nel lungo periodo può andare a causare dei danni alla pianta a livello radicale, oltre che alla superficie.

Immagine selezionata

Inoltre, si tratta di una pianta che ha bisogno di molto spazio per crescere e svilupparsi. Per questo motivo non è adatta a piccoli giardini perché può causare cercare di espandersi andando a schiacciare le altre piante, causando il soffocamento di queste ultime e non è di certo il modo adeguato di curare un giardino.

Ma non ha solo bisogno di spazio, difatti il mirto crespo ha bisogno anche di un posto tutto suo. L’isolamento gli permette di ricevere luce e aria in grande quantità. Per questo motivo decidere di piazzarla vicino al altre piante, magari fitte, non può fare altro che ostacolare in maniera importare la sua crescita.

Errori comuni: esposizione e clima

Il mirto crespo è una pianta che ama in maniera particolare la luce e più in generale la presenza del sole, per questo motivo è molto importante evitare di piantarla in zone in cui l’ombra è troppo presente. Se volete che abbia una fioritura sana e rigogliosa è molto importante che la posizionate in zone soleggiate.

Immagine selezionata

Un altro fattore al quale dovete prestare molta attenzione è l’esposizione al vento, poiché è la principale causa dei danni presenti sulla sua chioma e ai suoi fiori molto delicati. Ciò non può fare altro che causare alla pianta un aspetto decorativo molto peggiore e logorato, rispetto a quello che può realmente essere.

Infine, è molto importante sapere che il lagerstroemia o mirto crespo, deve essere piantato in un terreno ben drenato e soprattutto in luoghi in cui i climi siano temperati. Possiamo quindi dire che è molto importante evitare zone con ristagni di acqua e temperature troppo basse, per permettergli una fioritura sana e rigogliosa.

Errori nella gestione e nel design

Una caratteristica della pianta che i giardinieri meno esperti non conoscono è la capacità di questa pianta di raggiungere delle altezze importanti, e questo significa che bisogna prestare bene attenzione a dove la si posiziona Questo perché se piantata sotto una linea elettrica, può diventare una situazione anche molto pericolosa oltre che problematica.

Immagine selezionata

Inoltre, si tratta di una pianta che ha un raggio di espansione molto importante, e non solo in altezza, per questo non deve essere pianta in luoghi vicini a vialetti stretti o zone di passaggio pedonale. I rami possono espandersi in maniera importante, rendendo il passaggio anche molto difficoltoso se lo spazio è limitato.

Infine, un altro luogo nel quale sarebbe meglio non posizionarla è vicino a quelle zone in cui il passaggio di persone, animali o veicoli è molto intenso. Questo può causare molti danni alla pianta portando addirittura ad una difficoltà nel crescere in maniera corretta, senza considerare gli ostacoli che può andare a creare al passaggio delle persone.

Il lagerstroemia: tanto affascinante quanto problematica

Certamente il lagerstroemia è una pianta molto affascinante e capace di dare al vostro giardino un’aria di classe, purtroppo però richiede particolare attenzione non solo nelle cure ma anche nel posizionamento. Questo perché può diventare facilmente una fonte di problemi, ma se deciderete di ascoltare i nostri consigli, potrete avere una presenza importante all’interno del vostro giardino.

Immagine selezionata

Il riuscire a pianificare in maniera attenta quella che è la presenza del mirto crespo è molto importante per avere un giardino ordinato oltre che una pianta sana e rigogliosa. Quindi tenete sempre a mente che ha bisogno di molto spazio, esposizione e design prima di inserirla nel terreno. La valutazione è molto importante.

Per concludere, riteniamo molto importante sottolineare come il mirto crespo può diventare il protagonista del vostro giardino, grazie alla sua capacità di donare molto colore e eleganza senza andare a causare particolari problemi. Fare le scelte giuste può permettergli di fare la differenza, creando un vero e proprio paradiso naturale.

Lascia un commento