Il fiore premiato come il più bello del mondo: cresce in gruppo, è facile da curare e profuma il giardino

I fiori sono la parte più allegra di quello che la natura possa offrirci ed è proprio per questo che la loro bellezza non può di certo passare inosservata. Si tratta di esemplari bellissimi e unici nel loro genere, anche se uno pare aver vinto il titolo di fiore più bello in tutto il mondo. Scopriamo insieme di quale si tratta.

Alla scoperta dei fiori

I fiori sono degli esemplari vegetali che nascono spontaneamente in natura oppure che possono essere coltivati dall’uomo a seconda delle esigenze del momento e delle caratteristiche ambientali. In realtà la parte colorata che vediamo non è altro che l’organo riproduttivo della pianta, quella che per l’appunto permette la fecondazione della stessa.

Immagine selezionata

Il fiore si avvale infatti di moltissime componenti che sono ben distinguibili l’una dall’altra e che in molti casi contengono sia gli organi maschili che quelli femminili. Sicuramente dobbiamo citare il calice, ovvero la parte inferiore che è fecondabile e che vede la presenza delle foglie che porteranno a sfociare nella corolla.

Quest’ultima si compone di tantissimi petali, il cui compito è solo quello di attirare gli insetti impollinatori in quanto anche questa parte viene definita come sterile. La parte che risponde al nome di pistillo, invece, può essere paragonata a quella delle ovaie femminili mentre lo stame, quello da cui nascerà il polline, può essere descritto come l’organo sessuale maschile.

Cosa si intende per linguaggio dei fiori?

I fiori non sono solo belli da coltivare o da ammirare in quanto esiste una disciplina che si focalizza su un significato più profondo ovvero quello che viene definito come linguaggio dei fiori, in quanto si pensa che gli stessi siano in grado di trasmettere un messaggio diverso a seconda delle circostanze.

Immagine selezionata

Che cosa significa tutto questo? In linea di massima significa che ogni fiore esprime un messaggio e che noi possiamo dire molto scegliendo di regalare un fiore piuttosto che un altro proprio sulla base del significato che lo stesso nasconde. Prendiamo, per esempio, il caso delle rose, un esempio che possiamo definire come d’eccellenza.

La rosa rossa viene da sempre associata all’amore e alla passione, mentre quella bianca è indice di purezza. La rosa gialla, invece, rappresenta la gelosia o la mancata fedeltà mentre quelle rosa possono essere regalate nel caso in cui si voglia esternare un sentimento d’amore verso un parente o un amico.

Qual è il fiore più bello del mondo?

Se invece vogliamo parlare del fiore più bello del mondo dobbiamo soffermarci su una specie che negli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti e che proprio per questo motivo è stata annoverata come la più bella del mondo. Ci riferiamo, ovviamente, al tulipano, un fiore la cui forma ricorda quello di un turbante.

Immagine selezionata

Questa specialità, che all’alba dei tempi cresceva solamente in Oriente, ha saputo poi diffondersi in moltissimi altri contesti ed è per questo che risulta essere una delle specie digitali più apprezzate e diffuse in tutto il mondo. Basti pensare che si tratti del fiore più coltivato in Olanda, paese che ha scelto questo elemento proprio in rappresentanza della sua identità nazionale.

Ovviamente in commercio ne esistono tante tipologie diverse, ma è importante sapere che sono necessarie alcune regole per coltivarlo nella maniera più giusta, come ad esempio l’utilizzo di un terreno sabbioso che non comporti ristagno idrico e l’utilizzo di un concime adeguato che consenta la fioritura della pianta. Piccoli accorgimenti in grado di fare la differenza.

Qual è il tulipano più bello al mondo?

Da quello che sappiamo il fiore che è stato descritto come più bello al mondo è proprio il tulipano, in una precisa varietà quella che risponde al nome di Queen of night. Si tratta di un fiore che nasce nei Paesi Bassi e che riesce a donare il suo massimo splendore durante la stagione primaverile.

Immagine selezionata

Questo fiore appare così bello perché i petali si tingono di un rosso così intenso che però tende al violaceo quando cala la sera, elemento che fa apparire il fiore come se assumesse due sfumature di colore diverse a seconda del momento della giornata in cui viene colto. Una vera e propria meraviglia della natura quindi.

Sicuramente si tratta di un fiore molto elegante che esercita un certo fascino e che proprio per questo motivo viene ammirato da tutti coloro che hanno deciso di nominarlo come fiore più bello del globo. Ecco perché è estremamente ricercato e tutti vorrebbero poter vantare la sua presenza nel proprio giardino.

Lascia un commento