Spesso si pensa, giustamente, che le piante abbiano un grande potere legato alla purificazione dell’aria. È bello tenerle all’esterno, ma è importante scegliere con cura quelle da mettere in casa per arredare e migliorare l’aria che respiriamo.
Conosciuta come Sanseveria, o lingua di suocera, questa pianta è speciale. Secondo il Feng Shui non è ideale per la casa perché porterebbe energie negative, ma possiamo decidere di non tenerne conto.
Averla in casa può portare benefici unici, contribuendo a sanificare l’ambiente domestico e migliorando la qualità dell’aria, un effetto importante da ottenere.
Lingua di suocera: la pianta che purifica l’aria
Sembra uno slogan pubblicitario, ma è vero. La lingua di suocera è una pianta che fa grandi cose per la tua casa.
Si pensa che il nome sia legato a un antico onore, quello che ci porta fino al principe di San Severo, Raimondo di Sangro, un nobile e scienziato napoletano del Settecento. Questo contributo onorifico è stato dato da Vincenzo Petagna, un altro scienziato, un botanico.
Il nome scientifico è rimasto Sansevieria, ma è stata riclassificata come appartenente al genere Dracaena. Resta comunque l’omaggio allo scienziato che l’ha scoperta nel XVIII secolo, un segno importante delle scoperte fatte fino ad allora.
Perché per il Feng Shui è negativa?
Il Feng Shui è un’antica arte cinese, ormai diffusa anche in Occidente, che mira all’armonia degli spazi, con l’obiettivo di far emettere solo energia positiva da ciò che collochiamo in casa.
La Sansevieria, pur essendo utile per la purificazione dell’aria, è considerata portatrice di energie negative a causa delle sue foglie taglienti e penetranti, come la lingua di suocera (difetto solo di alcune suocere!). Il Feng Shui quindi la sconsiglia.
Il motivo è che viene interpretata come aggressiva, pronta a bloccare il flusso dell’energia positiva e a creare tensione emotiva, cosa non adatta a un ambiente casalingo che dovrebbe essere rilassante e armonioso.
Ma fa davvero bene?
Tra il dire e il fare c’è la verità. Da un lato ci sono le opinioni, dall’altro i benefici della lingua di suocera per l’aria di casa, che si ripulisce notevolmente.
È una delle poche piante che di notte, invece di rilasciare anidride carbonica, purifica l’aria producendo ossigeno, quindi puoi metterla in camera da letto senza problemi di respirazione.
La NASA ha condotto studi sulla lingua di suocera, inserendola tra le piante che fanno bene all’aria: è in grado di assorbire tossine e migliorare la qualità dell’aria anche in ambienti poco ventilati.
Non credere soltanto: prova!
Spesso ci lasciamo influenzare dalle credenze, pensando che abbiano un fondo di verità. Potrebbe essere così, ma è meglio testare ciò che mettiamo in casa e valutare se è benefico o meno.
È importante testare e poi esprimere la propria opinione, come si dice “provare per credere”, perché l’esperienza è la migliore maestra e ci permette di sperimentare senza farci condizionare dall’idea di sbagliare perché lo dice la tradizione.