Cactus di Natale: ecco come curarlo per avere molti fiori

Hai mai sentito nominare il Cactus di Natale? Se la risposta è affermativa, allora forse ti è venuto in mente un vecchio dono fatto o ricevuto che aveva come protagonista questa bellissima pianta; se la risposta è negativa, allora potresti essere interessato a scoprire di cosa si tratta. In

ogni caso, l’argomento principale di questo articolo è interamente dedicato a questa pianta succulenta, particolarmente apprezzata come regalo perché capace di impreziosire gli spazi con le sue splendide fioriture. Un tocco di verde in casa, specialmente se accompagnato da un tocco di colore offerto dai fiori, è sempre ben accetto!

Nello specifico, nei paragrafi successivi faremo un approfondimento sulla pianta, scoprendo qualcosa in più sulle sue peculiarità e anche su qualche curiosità interessante. Successivamente, l’attenzione sarà rivolta agli accorgimenti da mettere in pratica per fare in modo che la pianta produca fiori a lungo e possa svilupparsi in modo sano e vigoroso.

Cactus di Natale: origine e caratteristiche

Dal punto di vista botanico, il genere di appartenenza della pianta comunemente chiamata Cactus di Natale è Schlumbergera, appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Si tratta di una specie vegetale succulenta, la cui origine è tropicale. Nello specifico, il luogo in cui si trova in natura è la foresta pluviale, in Brasile.

Qui, preferisce zone rocciose oppure cresce direttamente sugli alberi, utilizzandoli come supporto. Per questa caratteristica è definita epifita. La struttura della pianta è molto particolare ed interessante: i fusti sono spesso confusi con le foglie perché sono suddivisi in brevi segmenti appiattiti e sono caratterizzati da un colore verde brillante.

I fiori sono di colorazioni diverse in base alla varietà (dal rosa al rosso) ma hanno la stessa forma: allungata e rivolta verso il basso, come fossero delle piccole campane. La fioritura avviene in inverno per cui nel periodo natalizio possono mostrare i propri fiori, abbellendo gli ambienti domestici.

Gli utilizzi del Cactus di Natale

E’ proprio la peculiarità di fiorire durante la stagione invernale che la rende un ottimo regalo da fare per le festività natalizie. Proprio da questo deriva il nome Cactus di Natale. L’utilizzo principale, quindi, è quello di pianta ornamentale. La vita della pianta, tuttavia, non si limita alle sole festività. Si tratta, infatti,

di una specie molto longeva che può crescere e fiorire nel corso degli anni, nel caso in cui si riesca a prendersene cura al meglio. Il fatto che cresca poco in altezza, poi, la rende molto adatta per stare all’interno di casa, dove le temperature sono meno rigide e, quindi, più adatte al suo sviluppo.

In realtà, potrebbe essere anche utilizzata per rendere colorati e abbelliti balconi e terrazzi. In questi casi, però, è necessario prendere precauzioni nel corso dell’inverno per evitare che il gelo possa causare danni irreparabili. Una soluzione potrebbe essere quella di coprirla con dei teli appositi oppure spostarla temporaneamente in luoghi protetti.

Come curare il tuo Cactus di Natale per farlo fiorire?

La conoscenza del ciclo vitale della pianta e anche delle sue necessità, sono aspetti fondamentali per poterla vedere fiorire a lungo e in abbondanza. Non dimentichiamo che la pianta è originaria della foresta pluviale, per cui il primo aspetto fondamentale è rappresentato dall’irrigazione che dovrà essere abbondante e regolare,

soprattutto nei periodi di crescita vegetativa e di produzione di fiori. Anche la temperatura gioca un ruolo attivo nello stimolare la fioritura: le temperature ideali per il Cactus di Natale vanno dai 15 ai 25 gradi, senza sbalzi termici. Al contrario sopporta male le basse temperature invernali, per cui è consigliabile tenerla

in ambienti interni. Durante la stagione calda, poi, sarebbe utile effettuare delle concimazioni regolari, circa ogni due settimane, utilizzando prodotti specifici. Anche l’eliminazione meccanica, tramite potatura, dei vecchi rami, potrebbe essere un buon metodo per stimolare la crescita di nuovi e numerosi fusti da cui potranno nascere nuovi fiori colorati.

In conclusione, il Cactus di Natale deve il suo nome al fatto che fiorisce durante il periodo invernale e, quindi, è spesso scelto come regalo per le festività natalizie. La pianta ha origine tropicale (proviene dalle foreste pluviali brasiliane) e si presenta come una specie succulenta caratterizzata da fusti segmentati, appiattiti e

di color verde intenso. I fiori, molto belli e colorati dal rosa al rosso, sono tubolari e allungati verso il basso. Per stimolare la fioritura, è possibile mettere in atto degli utili accorgimenti. Tra questi, una regolare e abbondante irrigazione, la protezione dal gelo invernale, la concimazione durante la primavera e la potatura.

Lascia un commento