
Il vetro del forno è una parte molto delicata e anche quella più anticipata da pulire, perché si sporca esattamente come tutto il resto, con l’unica differenza che purtroppo le macchie poi finiscono per essere visibile anche all’esterno, e dal punto di vista sia della pulizia che dell’estetica non esattamente quello che si può definire ottimale.
Cosa causa le macchie?
Cuocere dentro il forno è sicuramente una grandissima comodità, al di là del fatto che ci sia un consumo di gas o di luce è comunque davvero un ottimo modo per avere cibo presto pronti e soprattutto sempre sani. Inoltre, è un modo per non mettere troppe cose in giro e soprattutto per avercela subito tutte pronte.

Ma quello che non sai è la cottura dentro il forno, anche se all’esterno non lo vedi, determina comunque gli schizzi e le varie problematiche che vanno pulite, esattamente come, dopo aver cucinato sui fornelli, ti adoperi per pulire il piano cottura o qualunque altro strumento tu abbia usato per cucinare.
Anche il forno, e in particolar modo il vetro, si sporca. E le macchie sul vetro sono le più ostinate: infatti, mentre all’interno del forno puoi usare della soluzioni efficaci e immediate, sul vetro devi stare attento a due cose: la pulizia sì, ma anche e soprattutto l’effetto brillante e privo di opacità.
Metodi naturali ed efficaci per rimuovere le macchie
Una soluzione validissima oltre che potenzialmente efficace e soprattutto delicata e naturale, è quella composta da due ingredienti che sono bicarbonato di sodio e acqua, che uniti danno vita a una pastetta in grado di eliminare qualunque traccia nociva. Ecco perché è tanto usata da chi ama l’effetto pulente del bicarbonato.

Ma c’è anche la soluzione dell’aceto bianco, che riscaldato agisce sia nella pulizia più profonda, sia nella funzione di elimina odori, sia in quella che l’efficacia più riconosciuta, ovvero lo scioglimento del grasso. E’ un metodo semplicissimo, efficace e anche salutare, perché non ha nessun effetto negativo all’interno del forno.
Ma non dimenticare anche l’azione dell’acido citrico, contenuto dentro il limone. Quando mescoli il limone, tagliandolo a metà e strofinando ogni metà sul vetro, richiudi lo sportello e accendi il forno mettendolo a una temperatura di 100 gradi. Lasciando all’interno del forno una pentolina di acqua, il vapore determinato dall’acqua insieme alla combinazione dell’acido citrico funzionerà per eliminare ogni traccia di sporco. Vuoi mettere poi l’effetto dell’odore piacevolissimo?
Tecniche per averlo sempre pulito
In ogni caso, esistono oggi giorno diversi tipi di forni, alcuni dei quali sono completamente smontabili. In quest’ultimo caso, se riesci a togliere anche il vetro riuscirai a pulirlo efficacemente, senza dover trovare strumenti che ti portino a pulire le parti meno raggiungibili. Segui ovviamente sempre le istruzioni per lo smontaggio.

Se riesci quindi a rimuovere il vetro, puoi usare dei raschietti di plastica oppure, se ce l’hai, anche una spatola morbida, con le quali andare ad eliminare lo sporco anche più complesso, ma prima agisci sempre con qualche rimedio che tenda ad ammorbidire il grasso presente. Tutto deve essere fatto senza danneggiare.
I prodotti stessi devono essere scelti con attenzione e sempre pensati secondo la finalità da raggiungere, ovvero la pulizia del vetro del forno ma tenendo presente che quello che conta è la pulizia e insieme anche la bellezza di un vetro splendente e trasparente. Quindi, evita sempre prodotti aggressivi o che contengono elementi chimici.
Un vetro pulito rende il forno più efficiente e più gradevole da usare
L’importanza del vetro del forno è indubbia, ma come del resto tutto quello che riguarda ovviamente qualunque altra parte del forno. Devi tenere sempre in conto che si tratta di un elettrodomestico che si usa praticamente quasi ogni giorno e soprattutto per la cottura raffinata e sana di quasi tutti i nostri cibi.

E’ importante raffinare quindi la pulizia, tenere tutto estremamente igienizzato, puntando a una cosa importantissima: opta sempre per l’uso di prodotti che devono essere quelli naturali, di cui non farne a meno, perché il forno deve mantenersi sempre in ottimo stato, funzionante sì, ma in modo sano e igienizzato.
Con pochi ingredienti, e che trovi dentro casa perché tutti, chi più chi meno, abbiamo questi ingredienti riposti dentro gli scaffali della cucina, possiamo ottenere una pulizia che è valida per ogni parte del forno, ma anche soprattutto per qualunque altro tipo di pulizia vogliamo cercare di ottenere in breve tempo.