Pergole bioclimatiche: i difetti che nessuno ti dice prima di acquistarle

Negli ultimi anni le pergole bioclimatiche hanno conquistato tantissime persone e un ampio mercato nel settore dell’outdoor design. Si tratta infatti di pergole molto eleganti, tecnologiche e sono delle vere e proprie soluzioni ideali per andare a vivere gli spazi esterni tutto l’anno. C’è però da dire che ci sono alcuni difetti e limiti che molto spesso vengono sottovalutati.

Quali sono i difetti delle pergole bioclimatiche

Come stavamo dicendo, queste pergole bioclimatiche sono molto apprezzate ma non tutti sanno che presentano alcuni difetti e limiti che molto spesso vengono sia sottovalutati ma a volte non vengono neanche detti da chi le vende. Andiamo quindi a vedere quali sono i difetti di queste pergole in modo tale da capire effettivamente se fanno al caso nostro.

Immagine selezionata

Uno dei principali difetti delle pergole sicuramente è il costo iniziale molto elevato, infatti a differenza di quelle classiche in legno o delle tende da sole, esse possono costare anche diverse migliaia di euro, anche se si tratta di una metratura abbastanza ridotta. Inoltre, il prezzo tende a salire soprattutto se si desiderano degli accessori.

Ad esempio se si vogliono aggiungere accessori come luci LED, sensori climatici, chiusura laterali in vetro, tende verticali motorizzate o di sistemi di riscaldamento, il prezzo aumenta vertiginosamente. Infatti, molto spesso non viene detto che i preventivi base non includono tutto ma gli accessori, ma hanno pagati a parte. Infatti molto spesso viene pubblicizzato il modello più semplice senza optional e senza montaggio.

Manutenzione complicata

Oltre al prezzo davvero alto bisogna andare a considerare anche la manutenzione, la quale risulta essere più complicata del previsto. Infatti, anche se esse risultano essere moderne e resistenti non sono esenti dalla manutenzione. Infatti, ad esempio, i meccanismi delle lamelle orientabili richiedono una pulizia periodica e possono subire usura e si possono anche bloccare.

Immagine selezionata

Ciò quindi comporta altri soldi da spendere per farle aggiustare. Inoltre c’è anche da dire che le strutture in alluminio verniciato vanno controllate periodicamente in modo tale da evitare eventuali graffi, scolorimenti o segni di ossidazione soprattutto in degli ambienti marini. Sicuramente, la manutenzione non è complessa ma deve essere fatta con regolarità.

Ciò deve essere effettuato soprattutto se ci sono automatismi, come ad esempio i motori, i sensori e i telecomandi e bisogna anche considerare il rischio di guasti o possibili malfunzionamenti. Ovviamente ciò, in effetti come anche altre cose, possono portare a dover pagare delle cifre molto alte per aggiustare una determinata cosa.

Altri problemi

C’è anche da dire che queste pergole non sono completamente impermeabili, infatti uno dei miti più diffusi è che esse lo siano ma in realtà nessuna pergola è totalmente approva d’acqua.infatti, anche nei modelli più evoluti in caso di pioggia o vento ci possono essere delle infiltrazioni, soprattutto nei punti di giunzione o di scolo.

Immagine selezionata

Sicuramente, i canali di raccolta e di drenaggio dell’acqua funzionano perfettamente in condizioni normali, ma essi si possono andare ad ostruire facilmente se ovviamente non vengono puliti regolarmente e anche in presenza di vento che va a spinge la pioggia lateralmente è possibile che l’acqua entri dalle fessure non perfettamente sigillate.

Un altro aspetto poco discusso è sicuramente quello burocratico, infatti in molte zone queste installazioni richiedono dei permessi edilizi che in alcuni casi si devono presentare delle pratiche in comune, soprattutto se la struttura viene ancorata a terra o si va a modificare l’aspetto esterno dell’edificio. In zone sottoposte a dei vincoli paesaggistici inoltre l’autorizzazione può essere ancora più difficile da ottenere.

Ne vale la pena acquistarle?

La prima cosa da dire è che esse funzionano molto bene in climi temperati ma in una zona molto fredda o anche molto calda possono andare a perdere parte della loro efficacia. Infatti, nei mesi invernali, anche se le lamelle sono chiuse l’interno può risultare comunque troppo freddo, lo stesso vale ovviamente anche per i mesi caldi.

Immagine selezionata

Quindi, ciò significa che per godere davvero delle Pergole tutto l’anno spesso si è costretti ad acquistare degli accessori aggiuntivi che ovviamente aumentano il prezzo. In ogni caso, sicuramente queste pergole bioclimatiche restano una soluzione innovativa e in molti casi risultano essere davvero utili per valorizzare gli spazi esterni. C’è però da dire che in ogni caso bisogna comunque andare a valutare anche i difetti.

Quindi, prima di investire migliaia di euro in un progetto del genere, è opportuno andarsi ad informare molto bene e con attenzione, andando a confrontare vari preventivi e soprattutto andando a verificare che sia la soluzione più adatta al vostro contesto abitativo. Quindi, in conclusione possiamo dire che non tutto ciò che è bioclimatico è perfetto ma dipende sempre dalla vostra abitazione.

Lascia un commento