Come togliere muffa usando solo bicarbonato

La muffa in casa, è un problema non da poco. Partiamo dal presupposto, che si tratta di un fungo pericoloso. Per cui, andrebbe sempre, eliminato dalla casa, in modo tempestivo. Non solo, per una questione antiestetica, ma anche per la salute di chi vive, dentro la casa, e non solo. Urge, trovare una soluzione.

Quale sono le cause della muffa?

Per potere risolvere e eliminare la muffa, si devono conoscere le cause. Cosi anche, da evitare, e prevenire, che il problema, si possa anche ripresentare. Tanto per cominciare, tutto, potrebbe essere collegato, a dei problemi strutturali dell’edificio. O anche, a dei serramenti, che non sono isolati, nel modo giusto.

Immagine selezionata

Negli ambienti interni, la muffa, si crea per dei problemi, che sono legati alla cattiva areazione. Oppure, per delle infiltrazioni di acqua, o perdite, da parte di: pareti, tetti o anche tubazioni danneggiate e cose del genere. Ma ci possono essere, anche delle altre cause di non poco conto, che sono da considerare.

La mancanza di riscaldamento, o anche la possibilità che la temperatura interna, sia troppo bassa. Ambienti freddi o anche umidi, portano allo sviluppo di muffa sui muri. E per finire, anche la polvere e lo sporco. O ancora, una pulizia che non è efficace, portano allo stesso e identico risultato. Per cui, è bene fare attenzione.

Come eliminare la muffa

Bicarbonato: è il metodo in assoluto più classico. Anche per via del fatto, che si può usare in modo facile. Basta scogliere, mezzo litro di acqua, con due cucchiai di bicarbonato, poi mescolare bene, e poi passare tutto, con un panno pulito. Strofinare la soluzione, sulla parete che è stata colpita dalla muffa.

Immagine selezionata

Succo di limone: questo ingrediente, si può anche aggiungere al bicarbonato. E rendere tutto, ancora più efficace. Se si ha a disposizione, una parete molto grande, si può anche pensare, di mettere tutto dentro uno spray, cosi da rendere il lavoro più veloce, e al tempo stesso efficace. E costante.

Aceto: anche questo è un perfetto antimuffa. Meglio ancora, se si usa l’aceto bianco, cosi per non macchiare il muro. E’ un liquido, che permette di sterilizzare il muro. E di cancellare le macchie in modo efficace. Infine, aiutarsi, anche con una spugna, per fare penetrare le cose, ancora in modo migliore.

Non solo bicarbonato, ma anche prodotti specifici

Oltre al bicarbonato, che come si sa, è un prodotto naturale, nel caso di macchia molto estesa, prima di tinteggiare la parete, conviene sempre usare, dei prodotti specifici. E fare, anche dei trattamenti antimuffa, che possano essere forti, e al tempo stesso, anche efficaci. Insomma, risolutivi del problema, una volta e per sempre.

Immagine selezionata

In commercio, esistono diverse tipologie. Ci sono i prodotti liquidi, che si trovano in delle bottiglie di spray, usati, proprio per eliminare la muffa. Cosi come: funghi e alghe, da intonaco, box doccia e cosi via. Sono prodotti, che possono sempre tornare utili, e che è bene avere sempre in casa.

In genere, sono cose, che dentro hanno, ipoclorito di sodio e ingredienti simili. Hanno bisogno, di solo qualche ora di applicazione. Cosi, per avere la certezza, che possano essere efficaci, per quanto basta. In massimo, 24 o 48 ore, il problema, è risolto, senza dovere, per forza, ricorrere ad altro, presente in commercio.

Come prevenire la muffa?

Adesso che abbiamo capito, a quali danni si può andare incontro, e quale sono le conseguenze che porta la muffa. La domanda da porsi, è la seguente: che cosa si deve fare, per poterla prevenire? Tanto per cominciare, si deve cercare, di tenere un buon livello di umidità, dentro la casa.

Immagine selezionata

Poi, cercare anche di garantire, una ottima ventilazione. E in caso, riparare, anche tubi che perdono o infiltrazioni e cose del genere. Infine, cercare di isolare, al meglio l’edificio in cui si vive. E non dimenticarsi mai, di provvedere, ad una ottima pulizia dell’ambiente, che sia una casa intera, o una stanza.

Se si tiene conto, di queste accortezze, allora, la muffa non tornerà più dentro casa. E se lo dovesse fare, le soluzioni, che abbiamo poco prima indicato, sono quelle giuste, per potere sempre risolvere. In casi estremi, è bene, chiedere aiuto, ad un esperto del settore. Cosi, da farci, sempre dare una mano.

Lascia un commento