7 oggetti di casa che i nostri genitori non butteranno mai: li hai anche tu?

Sicuramente tutti noi ritroviamo in casa nostra, o dei nostri genitori, oggetti ormai superati da anni, sia per questioni di moda che di funzionalità. La gran parte delle volte ritroviamo questi oggetti non tanto perché vengano utilizzati ancora, ma perché rappresentano un’abitudine che non vuole essere abbandonata. “Non si sa mai”.

Un giorno serviranno

Molti di noi avranno sicuramente un cassetto dentro casa pieno di chiavi, viti di ogni dimensione e tipo, e altri oggettini non proprio moderni, ma per “scaramanzia” non vengono buttati. E lo stesso vale per gli attrezzi. Ogni casa ha almeno una cassetta degli attrezzi, con dentro tenaglie vecchie e martelli ossidati.

Immagine selezionata

Nessuno li utilizza più ormai da anni, anche perché non sarebbe molto sicuro, ma in ogni caso guai a chi pensa siano da buttare. Per i nostri genitori sono come una sorta di mini tesoro casalingo, utile in svariate occasioni o emergenze, anche se alla fine vengono comprati sempre degli attrezzi nuovi.

Un altro classico da ritrovare tra gli oggetti vecchi sono i pezzi di elettrodomestici datati e ormai anche obsoleti, ma secondo le menti più argute, possono sempre tornare utili. Non si buttano mai per il semplice motivo che possono sempre essere recuperate per situazioni da “fai da te”, arrangiandosi e cercando sempre il risparmio.

Smartphone e rubriche

Nell’epoca moderna tutti noi abbiamo i numeri di telefono utili salvati proprio sul nostro smartphone, ma ancora oggi, non si sa per quale motivo, ti può capitare sempre di aprire un cassetto dentro casa e ritrovare la solita agenda telefonica con tutti i numeri “importanti” scritti rigorosamente a penna.

Immagine selezionata

Se proviamo a sfogliare quelle pagine troveremo numeri sparsi di persone che non vediamo da anni, di telefoni fissi, o addirittura di negozi o locali chiusi più di 20 anni fa. Ma i nostri genitori non cambieranno mai idea. Loro appartengono ad una generazione con una filosofia diversa rispetto alla nostra, dove “è meglio averli anche su carta”.

Ed effettivamente, come dargli torto. Sicuramente sarà capitato a tutti di dover chiamare un numero senza ricordarlo, per via del telefono scarico. Ebbene, proprio in quelle situazioni, l’agenda sarà la vostra unica salvezza. Anche se le pagine sono ingiallite e alcuni contatti non esisteranno più, comunque tutti quei numeri saranno scritti lì, indipendentemente da una batteria.

I piatti buoni!

Altri oggetti che molto probabilmente sono nascosti dietro le ante di tutte le credenze sono i servizi di piatti per i “veri eventi”. Parliamo di quel servizio di piatti che non vediamo quasi mai, si esce solo in caso di anniversari o feste, o se viene in visita il presidente dello stato.

Immagine selezionata

Ma mai potrete pensare di liberare dello spazio levando quel servizio di piatti, o di riutilizzarli per occasioni “superflue” come un compleanno. Dovranno rimanere intatti, chiusi per decenni dentro le credenze e pronti ad un evento importante. Solitamente sono piatti con motivi floreali e rifiniture dorate, e li riconoscerete sicuramente dato che sono presenti nelle case di tutti.

Prima si ironizzava un po’ sulle occasioni per utilizzarli, ma è pur vero che non arriva quasi mai il momento adatto per utilizzarli. Così tutti gli altri piatti della casa nel mentre si rovinano e si rompono, ma quelli no. Il servizio buono deve sempre essere intatto e pronto per “l’occasione giusta”.

Uno spazio per i ricordi

Tutte le nostre case hanno oggetti che non vengono buttati per ogni tipo di motivazione, come le buste con dentro… altre buste. O anche i barattoli pieni di elastici e altri oggetti che prima o poi torneranno utili. Alla fine, tutti questi “souvenir” ci rimangono non tanto perché “non si sa mai”, ma perché hanno fatto parte della nostra vita.

Immagine selezionata

Ogni singolo oggetto è stato utilizzato diverse volte per svariate situazioni, segnando momenti semplici ma davvero significativi. Saranno pure oggetti che oramai non valgono più nulla, né economicamente né funzionalmente, ma riescono a trasmetterci una sorta di sicurezza solo con la loro presenza dentro le ante e gli stipetti di casa nostra.

Forse, anche se per questo motivo ogni tanto li prendiamo in giro, anche noi prima o poi capiremo come si sentono i nostri genitori nel mettere via oggetti che per loro sono stati davvero importanti. Ogni oggetto casalingo può rivelarsi davvero utile, e con il tempo arriverà anche il nostro momento di dire “non si sa mai”.

Lascia un commento