
Lasciare la casa incustodita è il terrore di tante persone. Anche andare a lavoro diventa “pericoloso” perché i ladri spesso monitorano le abitudini di una persona la cui casa hanno preso di mira. Per non parlare di quando si va in vacanza. Per questo, per stare leggermente più tranquilli, mettiamo le telecamere.
Attenzione a dove installi le telecamere
Pensiamo che per tutelare la nostra sicurezza possiamo installare le telecamere ovunque: fuori dalla porta di ingresso, fuori dal portone principale, sul balcone. Spesso acquistiamo anche piccoli marchingegni invisibili che si possono installare ovunque e che appunto nessuno può vedere, nemmeno i malintenzionati. Eppure stiamo rischiando comunque grosso, non tanto per la nostra sicurezza.

Da un certo punto di vista, infatti, installando queste telecamere potremmo dormire sogni tranquilli e stare sereni anche quando siamo fuori casa. Spesso possiamo controllare con il cellulare che tutto sia ok fuori dalla nostra abitazione (o dentro, se ne installiamo anche dentro). Eppure non è proprio così che andrebbe fatta la cosa.
Infatti, per poter posizionare delle telecamere a casa, dobbiamo seguire ciò che dice la legge. È ben chiara su dove e come poterle installare senza rischiare multe salate. Infatti, in alcune circostanze potremmo andare a ledere la privacy dei nostri vicini o dei passanti, e questo, per legge, non è possibile. Dunque, ecco come installare delle telecamere in sicurezza.
Rischi una multa se installi così la telecamera
Molte persone installano delle telecamere sui loro balconi per tutelare la loro sicurezza. Ma proprio in questo comportamento è insito un errore comune che può costare molto caro: anche 20.000 euro. Ma perché? Ebbene perché non possiamo installare le telecamere ovunque a nostro piacimento, specie in un condominio. Oltre alla multa, l’intero sistema di videosorveglianza, verrà smantellato.

Ci sono infatti delle regole da rispettare per il vivere comune in un condominio e noi tutti lo sappiamo: il decoro, non fare baccano, rispettare gli altri e tanto altro. Ma anche proteggere la privacy dei vicini o di chi potrebbe passare sotto al nostro balcone. Tutte le norme attinenti la privacy devono infatti essere rispettate.
Allora, assodato che non si possono installare telecamere di videosorveglianza dove e come vogliamo, come possiamo tutelare la nostra sicurezza senza rischiare una multa salata e che il nostro sistema, spesso molto costoso, venga smantellato? Lo vedremo nel prossimo paragrafo e sarà utile per non commettere errori che possono costare caro.
Come installare un sistema di videosorveglianza senza rischiare una multa
Nonostante ciò che abbiamo detto, comunque è possibile installare un sistema di videosorveglianza senza rischiare multe salate o lo smantellamento dello stesso. L’importante è rispettare 3 regole: 1. si possono installare le telecamere di sorveglianza nelle aree comuni se c’è l’approvazione di metà dei condomini in base ai millesimi, e quindi non per propria decisione personale.

2. Devono essere esposti dei segnali che attestino la presenza di telecamere e da chi sono state installate e per quale motivo. 3. Le registrazioni possono essere conservate per massimo 48 ore o fino a 7 giorni in alcuni casi particolari. Quindi, come visto, per evitare delle multe salate occorre seguire queste regole.
Dunque, qualora volessimo proteggere la nostra casa o meglio l’esterno della nostra casa dai malintenzionati, possiamo installare un sistema di videosorveglianza anche in balcone solo che per non ledere la privacy degli altri vicini o passanti, dobbiamo rispettare queste 3 semplici regole, proprio per il rispetto del vivere comune del condominio.
Conclusione
Vogliamo proteggere la nostra casa dai ladri che inventano sempre meccanismi più subdoli per fare i loro colpi e il più delle volte, purtroppo, riescono ad agire indisturbati. A volte anche i sistemi di sorveglianza non funzionano ma comunque possono “spaventare” un po’ i malintenzionati. Solo che, non possiamo installare queste telecamere come e dove vogliamo.

Infatti, per poter installare per esempio le telecamere sul balcone di casa, dobbiamo rispettare 3 regole importanti per non andare a ledere la privacy dei vicini o dei passanti. Infatti, prima di tutto dobbiamo fare in modo che venga accettata questa proposta dalla metà dei condomini in base ai millesimi.
Devono esserci anche esposti dei segnali che attestino che sono presenti le telecamere, da chi sono state apposte e per quale motivo. Infine, le registrazioni verranno conservate per 48 ore e fino a 7 giorni in alcuni casi particolari. Rispettando queste 3 regole si eviteranno delle multe molto salate anche di 20.000 euro.