Il trucco che nessuno ti ha mai svelato per pulire i mobili senza lasciare aloni

Pulire i mobili sembra davvero molto facile ma molto spesso possiamo ritrovarci con delle superficie piene di aloni, striature o anche segno opachi che rendono tutto il lavoro vano. Per fortuna però esiste un trucco semplice che ci permetterà di pulire i nostri mobili senza però, lasciare aloni, così da ottenere buon risultato.

Qual è il segreto per pulire i mobili senza lasciare aloni

Per fortuna, esiste un trucco per cercare di pulire mobili senza lasciare però degli aloni. Il trucco che pochi conoscono consiste in una miscela di acqua distillata e dell’aceto bianco, aggiungendo anche una goccia di detersivo per piatti. Per fare ciò e pulire al meglio si può utilizzare anche un panno in microfibra perfettamente asciutto.

Immagine selezionata

Andiamo quindi a vedere come preparare questa miscela. Innanzitutto, vi serviranno 50 ml di acqua distillata, essa è fondamentale in modo tale da andare ad evitare i segni del calcare. Servono poi 100 ml di aceto bianco, una goccia di detersivo per piatti neutro, un flacone spray vuoto e ovviamente anche un panno in microfibra pulito e asciutto.

Per preparare la miscela vi basterà andare a versare l’acqua, l’aceto e il detersivo nel flacone spray per poi agitare delicatamente. Ecco quindi come creare una miscela adatta per andare a pulire i propri mobili senza però lasciare aloni, in modo tale da ottenere dei mobili perfettamente puliti e splendenti.

Come utilizzare questa miscela

Dopo aver preparato questa miscela con l’acqua distillata, l’aceto e il detersivo andate a spruzzare questa miscela direttamente sul panno e non sul mobile, in modo tale da riuscire ad evitare eccessi di liquido e in questo modo andrete a proteggere anche le superfici più delicate. Andate poi a pulire con movimenti circolari e delicati.

Immagine selezionata

La microfibra va a raccogliere la polvere e il grasso senza però lasciare graffi sui mobili. Andate poi a asciugare il tutto immediatamente con un secondo panno asciutto e pulito. L’asciugatura immediata andrà ad evitare la formazione di aloni e lascerà una superficie brillante e pulita, senza ovviamente tracce di detersivo e o graffi.

Se i mobili sono neri, lucidi o laccati passati prima un panno antistatico asciutto per poi procedere al metodo che vi abbiamo proposto prima, per poi passare immediatamente all’asciugatura, questo va a ridurre l’elettricità statica che attira subito la nuova polvere e quindi va a migliorare la finitura finale.

Altri metodi

In realtà, ci sono anche altri metodi che permettono di ottenere un buon risultato senza utilizzare l’aceto o il detersivo. Ad esempio si può utilizzare il tenero, il quale non è perfetto solo per una pausa rilassante ma può essere un ottimo alleato anche per andare a pulire i mobili in legno scuro o antico.

Immagine selezionata

Per fare ciò, vi passerà a far bollire una tazza d’acqua e metterci in infusione una bustina di tè nero forte. Dopo averlo fatto raffreddare utilizzati un panno morbido per passarlo sul vostro mobile, ovviamente con molta delicatezza e dopodiché asciugati subito con un altro panno asciutto, così da non lasciare aloni.

Questo metodo funziona perché i tannini che sono contenuti nel tè vanno ad aiutare a ravvivare il legno, andando ad eliminare le macchie e lasciano quindi una finitura uniforme e setosa. Questo metodo si può tranquillamente utilizzare per gli immobili scuri e particolarmente delicati o antichi. Esiste però anche ad un altro metodo, ovvero l’amido di mais.

Come utilizzare l’amido di mais

L’amido di mais può essere utilizzato per andare a pulire le superfici lucide, l’accade o anche il vetro dei mobili. Vi basterà andarne a sciogliere cucchiaio in un mezzo litro di acqua calda e mettete poi il tutto in uno spruzzino. In questo modo, avrete creato un perfetto spray anti striature.

Immagine selezionata

Ma come utilizzare questo composto? Andate a spruzzare su un panno in microfibra e mai sulle superfici direttamente, questo composto e poi andate a passarlo sui vostri immobili con molta calma e delicatezza per poi asciugare il tutto velocemente. Troverete quindi un risultato brillante, uniforme e ovviamente anche senza l’ombra di aloni.

Dunque, come abbiamo visto, non esiste un solo metodo che ci permette di andare a pulire i mobili senza aloni, ma ce ne sono tanti e ovviamente il metodo giusto deve essere in base al tipo di materiale e ovviamente anche in base alle vostre esigenze. Ecco quindi alcuni metodi molto importanti ed efficaci che vi permetteranno di pulire nel modo giusto i vostri mobili.

Lascia un commento