
La cucina è un luogo dove facciamo gesti che, in molti casi, sono automatici. Parliamo di abitudini come il fatto di lasciare vicino ai fornelli determinati oggetti, quasi senza rendercene conto. Con questa guida, ci poniamo l’obiettivo di prenderti per mano e di accompagnarti alla scoperta degli oggetti che, per ragioni di sicurezza, non dovresti lasciare mai vicino ai fornelli.
Cosa non tenere mai vicino ai fornelli della cucina?
Quando si cucina, si è spesso presi da quella fretta che impedisce di pensare al fatto che diversi oggetti di uso comune possono rappresentare un pericolo se posizionati vicino ai fornelli. Tra i principali, troviamo i cavi di elettrodomestici come il microonde, sempre più spesso presente sul piano della cucina. Il consiglio semplice, in questo caso, è di dotarsi di una prolunga.

Da evitare categoricamente vicino ai fornelli sono anche contenitori con sostanze infiammabili come l’alcol denaturato. Posizionarli in prossimità dei fornelli è a dir poco pericoloso, soprattutto se in casa sono presenti dei bambini. Molta attenzione va dedicata anche a non tenere vicino ai fornelli degli accessori tra i più utilizzati in cucina.
Di cosa stiamo parlando? Degli strofinacci e delle presine. Sono, come già detto, utilissimi per mantenere pulita la cucina. La loro vicinanza ai fornelli è però da evitare categoricamente, in quanto potrebbe dare luogo all’insorgenza di fiamme libere e di veri e propri incendi (si tratta sempre di tessuti, non dimentichiamolo).
Altri oggetti di uso comune che non dovresti mai tenere vicino ai fornelli
Continuiamo a parlare dei consigli su cosa non mettere vicino ai fornelli citando la carta da cucina. Anch’essa preziosa nella quotidianità, se troppo vicina alla fiamma dei fornelli può rappresentare un pericolo, in quanto estremamente infiammabile. Non sottovalutare i rischi. Può bastare, infatti, anche un piccolo refolo di vento per causare una tragedia.

Attenzione pure agli utensili da cucina in plastica. La loro fusione, oltre a essere una potenziale causa di incendi, rende immediatamente insalubre il clima nella stanza. Per evitare problemi, il suggerimento più utile è quello di conservarli in un cassetto, tirandoli fuori al bisogno. Evita anche di lasciare pentole e padelle incustodite sulla fiamma accesa.
Questo comportamento è pericoloso soprattutto se sono presenti bambini in casa. Fai anche attenzione, quando cucini, non mettere i manici di pentole e padelle a contatto con i fornelli. Quelli in plastica, ribadiamo, si fondono rapidamente e rappresentano un pericolo potenzialmente mortale per chi è presente in cucina e per tutti gli abitanti della casa.
Gli indumenti da non indossare quando si sta ai fornelli
La fretta, in tantissimi casi, ci porta a non riflettere adeguatamente sul tipo di indumenti che indossiamo quando ci mettiamo ai fornelli. Si tratta, invece, di un dettaglio di massima importanza. Scegliere quelli sbagliati può infatti rivelarsi potenzialmente molto rischioso. Cerca sempre di puntare su capi aderenti, vera garanzia di sicurezza.

Indossare indumenti caratterizzati dalla presenza di maniche larghe o di orpelli come i nastrini, può infatti aumentare il rischio di vedere il proprio outfit prendere fuoco mentre si è intenti a cucinare. Ancora una volta, basta davvero poco, anche una piccola folata di vento, per far precipitare le cose in maniera irrimediabile.
Per evitare problemi, la cosa migliore da fare è sfoggiare il classico grembiule. Attenzione: le maniche di questo indumento potrebbero essere troppo larghe. Se non si ha modo di cambiarlo nell’immediato, la cosa giusta da fare è arrotolarle. L’avambraccio sarà libero e magari si proverà un po’ di freddo. Nulla di problematico se si pensa che l’alternativa è rischiare di impiagliarsi nel manico della pentola.
Attenzione agli accessori in legno
Considerati una validissima alternativa naturale agli accessori in metallo, strumenti come i cucchiai in legno rappresentano un’altra tipologia di oggetto che, quando si passa il tempo ai fornelli, è importantissimo tenere lontano dalla fiamma. Il legno, infatti, è il materiale infiammabile per eccellenza, con tutte le conseguenze negative del caso per la sicurezza di ambienti come la cucina.

Spesso, per ragioni di comodità, si tende ad appoggiarli vicino alla fiamma dei fornelli mentre si cucina. Grave errore! I rischi li abbiamo già elencati. Per fortuna, con un semplice espediente, ossia il fatto di appenderli, si risolve agevolmente il problema e fa in modo di non avere problemi di sicurezza in cucina.
A volte, anche se non ce ne rendiamo conto, piccoli accorgimenti come quelli appena elencati possono rivelarsi decisivi per evitare incidenti domestici e in cucina in particolare. I numeri di chi si fa male in modo grave in casa sono molto alti e, a volte, basta davvero molto poco per evitare delle vere e proprie tragedie.