Plastica ingiallita? Il trucco facile per farla tornare bianca come nuova in pochi minuti

Moltissimi degli oggetti che abbiamo in casa sono di plastica. Questo è un materiale molto resistente, eppure molto inquinante. Per questo va smaltito correttamente. Non solo ma, specie quando è bianca, può diventare ingiallita e brutta da vedere. Ecco il trucco facile e veloce per farla tornare bianca in maniera efficace e naturale.

Perché la plastica ingiallisce?

Prima di scoprire il trucco per far tornare bianca la plastica ingiallita, è bene capire perché questa ingiallisce. In linea generale questa diventa gialla per la normale usura e il passaggio del tempo. Non solo ma anche a contatto con l’aria, con il fumo o altre sostanze inquinanti può diventare gialla.

Immagine selezionata

La plastica può diventare ingiallita anche per l’esposizione ai raggi del sole o alle intemperie (si pensi ad esempio ai tavoli o alle sedie di plastica che si tengono all’esterno in terrazza o in balcone. Qualunque sia il motivo, è comunque possibile sbiancare la plastica ingiallita e farla tornare splendente e come nuova.

Non c’è bisogno di usare prodotti chimici o detersivi ma dei semplici rimedi naturali ed economici, alla portata di tutti, perché spesso sono già disponibili in casa. Basterà poco tempo e poco olio di gomito per far tornare bianca la plastica di vaschette, contenitori, sedie e tavoli in plastica ingiallita.

I rimedi naturali per far tornare bianca la plastica ingiallita

Come visto è naturale che la plastica diventi ingiallita man mano che passa il tempo, con l’usura, l’esposizione ai raggi del sole oppure alle sostanze chimiche o al fumo. Per fortuna è possibile sbiancarla e farla tornare come nuova usando dei rimedi naturali ed economici che quasi sempre si hanno in casa.

Immagine selezionata

Ad esempio, se si tratta di mobili da esterno o interno in plastica, come tavoli e sedie, si può usare del semplice sapone di Marsiglia. Basta diluirlo in acqua e passare con una spugna sulla superficie da pulire, quindi sciacquare con acqua pulita e far asciugare. Anche l’acqua ossigenata può essere utile.

La prima cosa da fare è spolverare il mobile da pulire, quindi diluire l’acqua ossigenata con acqua e passarla sulla superficie da pulire, quindi risciacquare per togliere eventuali residui ed infine far asciugare per bene. Ma questi sono solo alcuni dei rimedi naturali per pulire la plastica ingiallita, perché ce ne sono altri.

Altri rimedi per pulire la plastica ingiallita

I contenitori e le vaschette di plastica sono molto comuni in casa ma anche questi possono diventare ingialliti con il tempo. Per questo si possono sbiancare usando dei rimedi naturali come il succo di limone e l’aceto bianco. Insieme al sale e al detersivo per piatti, si può creare una pasta per farli tornare splendenti.

Immagine selezionata

Se invece si tratta di elettrodomestici con scocca ingiallita, la plastica si può trattare in questo modo: sarà sufficiente passare una spugna imbevuta con succo di limone, facendo attenzione a non farlo andare sulle parti elettriche. La plastica tornerà bianca e come nuova, molto più bella da vedere. Infine si può usare il bicarbonato.

Combinandolo con l’acqua tiepida si può creare una pasta molto efficace, da applicare sulle parti di plastica o sui mobili fatti con questo materiale. Basterà strofinare un poco, far agire e poi dopo risciacquare abbondantemente con acqua per rimuovere i residui di polvere. Insomma, i rimedi naturali ci sono per risolvere questo comune problema.

Conclusione

La plastica è un materiale molto comune in casa ma che può diventare ingiallito con il tempo e l’usura. Anche i raggi solari e le sostanze chimiche possono rendere gialla la plastica ma per fortuna si può sbiancare usando diversi rimedi naturali, economici e molto efficaci. Ad esempio si può usare il bicarbonato.

Immagine selezionata

Con questo si può creare una pasta da applicare e strofinare sul giallo della plastica per farla tornare brillante e splendente. Anche il sapone di Marsiglia si può usare per pulire la plastica ingiallita dei mobili da esterno, come tavoli e sedie. Ancora, si può usare l’acqua ossigenata diluita con acqua.

Insomma, senza usare prodotti chimici e costosi, sarà possibile far tornare come nuova la plastica sia dei contenitori che dei mobili da esterno e da interno in plastica. Torneranno splendenti e bianchi come nuovi, in men che non si dica, così non sembreranno più trascurati e sporchi per via del passare del tempo.

Lascia un commento