
I moscerini in casa, o anche nel proprio giardino, sono davvero fastidiosi. E adesso, con l’arrivo del caldo, il loro ritorno, è davvero garantito. Per cui, occorre correre ai ripari, e trovare una soluzione efficace, che possa agire anche in tempi brevi. Ma che cosa è possibile fare, e in che modo?
Soluzioni naturali per i moscerini
Trappole per i moscerini: magari vicino al lavandino, o anche al cesto della frutta, si possono posizionare delle bottiglie aperte, con dentro la birra o lo sciroppo. Cosi, da essere certi, di poterli attirare e vederli anche affogare. In alternativa, anche un piatto con aceto di mele, va bene. Magari, con dentro il detersivo.

Acqua da spruzzare: si parte da un piattino, con dentro un limone e i chiodi di garofano. L’odore mescolato insieme, tiene lontani i moscerini. In alternativa, si può preparare, una miscela con le foglie di eucalipto, che prima sono state fatte bollire in acqua. E’ una soluzione, da mettere poi, nello spruzzino.
Olii essenziali: una terza soluzione è quella di usare degli olii, che possano spargere un ottimo odore nell’ambiente. Menta, geranio, lavanda, e cosi via. Tutti odori, che ì moscerini trovano fastidiosi e che devono essere diluiti con l’acqua. E poi, vaporizzati, tramite gli appositi contenitori. Ed è fatta, la soluzione è perfetta.
Attenzione a proteggere le piante all’esterno
E’ bene sapere, che i moscerini, agiscono anche nel terriccio delle piante, per cui una soluzione efficace, è quella di interrare un fiammifero, con la punta capovolta dentro la terra. Lo zolfo, non fa altro che agire, e e allontanare i moscerini. E’ un sistema davvero efficace, e che in pochi conoscono.

In alternativa, si può anche spruzzare il tè nero, insieme con dell’acqua. Magari, spruzzando il composto, sopra le piante direttamente o anche un composto formato da: limone e sapone liquido. Due cose, che possono davvero tornare utili, e che tutti quanti hanno sempre in casa. Per un risultato, davvero ottimale.
Infine, per potere eliminare la presenza dei moscerini, si possono cercare delle altre soluzioni. E in effetti, potere debellare il problema alla radice, permette di non avere a che fare con delle soluzioni, da usare poi dentro casa. Che richiedono anche del tempo, e che non sempre risolvono il problema.
Eliminare i moscerini all’esterno
Citronella: una prima alternativa è lo zampirone alla citronella. E’ bene, posizionarlo al centro del tavolo, cosi i moscerini, potranno essere allontanati. E’ un odore, che non sopportano, e che di fatto li tiene lontani, a ogni ambiente, specialmente in giardino. Ma ci sono anche altre soluzioni, da prendere in considerazione.

Evitare gli odori forti: per cui, cercare di raccogliere gli escrementi, degli animali domestici. Visto, che loro, sono attirati dai cattivi odori. E poi, attenzione alle acqua stagnanti, evitare la formazione di pozzanghere e di vasi o contenitori, pieni di acqua. Che magari, sono li, da diversi giorni, senza essere svuotati.
Spazzatura: importante coprire sempre la spazzatura. Con un coperchio ermetico. E se serve, mettere anche la lampada con la luce blu. I moscerini, sono attirati dai tubi, e nel momento in cui si avvicinano, vengono bruciati, e eliminati, in poco tempo. Senza altre conseguenze, di nessun tipo. E senza altri problemi.
Altri metodi efficaci
Nastri adesivi: anche se non sono estetici, i nastri adesivi, attirano i moscerini. Che poi, restano intrappolati nella colla. In alternativa, ci sono anche le bombolette contro i moscerini, ma sono decisamente più tossici, e pericolosi da usare. Per cui, è sempre meglio evitarli, specialmente dentro la casa. E in presenza di animali o bambini.

Infine, in caso di infestazione, uno dei metodi più usati, è quello di usare il fumigatore. E’ un sistema, che va posizionato, al centro della stanza, acceso e lasciato agire. Prima di farlo, è bene coprire, ogni elemento e mobile, presente nella stanza, e fare uscire gli animali domestici. Poi, lasciare la casa, per almeno 4 ore.
Al ritorno, cercare di fare arieggiare per almeno due ore, e lavare tutti i tappeti. In questo modo, i moscerini, verranno debellati, per via del fumo, che però, è una sostanza forte e anche tossica. Che va usata, solo in casi davvero estremi, e non ogni volta, che si presenta il problema.