Addio cattivi odori in camper: la soluzione che tutti aspettavano è arrivata!

Sono tante le persone che, invece che prenotare gli alberghi per le proprie vacanze, amano viaggiare in camper. Questo è un tipo di vacanza che sta diventando molto di moda, specie fra le famiglie con bambini, perché permette tanta flessibilità. Ma cosa succede quando dal camper arrivano cattivi odori? Ecco la soluzione.

Perché si generano cattivi odori in camper?

I cattivi odori in camper possono essere molto fastidiosi e le cause per cui si generano sono diverse. Generalmente il motivo per cui si erano sono gli scarichi, ad esempio del lavello della cucina, della doccia o del lavabo del bagno. È un po’ quello che succede anche nelle nostre case.

Immagine selezionata

Solo che nel camper questi scarichi devono ovviamente fare i conti con tantissimi residui da smaltire che, quindi, vengono depositano e ristagnano nei cosiddetti serbato delle acque grigie. Dunque, bisogna trattare e sanificare adeguatamente questi serbatoi altrimenti il problema dei cattivi odori in camper si riproporrà spesso creando non pochi disagi.

Infatti nei serbatoi delle acque grigie possono naturalmente proliferare dei batteri che creeranno delle incrostazioni e, di conseguenza, cattivi odori difficili da rimuovere. Non solo ma queste possono anche ostruire i tubi e creare dei problemi ai condotti. Insomma, il problema del cattivo odore in camper diventerebbe davvero di grande portata.

Altre cause dei cattivi odori in camper

Come visto i serbatoi delle acque grigie non puliti adeguatamente possono comportare la formazione di cattivi odori, dato che qui possono proliferano dei batteri che possono creare incrostazioni difficili da rimuover, che possono addirittura ostruire le tubature e danneggiare anche le pareti interne di condotti e serbatoi, e dunque generare la puzza.

Immagine selezionata

Non solo ma i cattivi odori nel camper possono derivare anche dai serbatoi delle acque chiare. Anche questi potrebbero non essere stati puliti nella maniera corretta oppure non essere svuotati spesso. Chiaramente anche qui possono dunque crearsi batteri, mucillagini e biofilm che non solo generano cattivo odore ma possono essere anche pericolosi.

Per questo è necessario trattare adeguatamente i serbatoi, sia delle acque grigie sia delle acque bianche, perché dunque è proprio da qui che possono generarsi cattivi odori a causa del proliferare di batteri nocivi. Questi cattivi odori possono rovinare la propria vacanza e permanenza nel camper. Ecco dunque la soluzione naturale per risolvere il problema.

Come pulire naturalmente i serbatoi del camper

Dunque è fondamentale pulire i serbatoi del camper per rimuovere la causa che può generare cattivi odori nel mezzo. In commercio esistono prodotti specifici per igienizzare e pulire a fondo i serbatoi delle acque grigie e delle acque bianche ma ci sono anche soluzioni naturali molto efficaci ed economiche da provare.

Immagine selezionata

In particolare il serbatoio delle acque chiare andrebbe pulito una volta al mese durante l’utilizzo del camper. La prima cosa da fare è scaricare tutta l’acqua del serbatoio apre la valvola, quindi asciugare per bene con un panno o una spugna, agendo soprattutto sui depositi di calcare. Per pulire i tubi si possono usare anche degli scovolini.

A questo punto si possono usare prodotti naturali come la polvere di acido citrico da sciogliere in acqua tiepida (5-10 cucchiai di polvere in 4 litri di acqua per un serbatoio da 100 litri). Con questa soluzione il serbatoio sarà pulito e ben igienizzato, in modo che da qui non provengano più cattivi odori.

Conclusione

Viaggiare in camper è molto divertente e avventuroso ma che fastidio quando qui si diffondono cattivi odori. Lo sa bene chi è abituato a questo genere di vacanza. Per fortuna, conoscere le cause può essere utile per capire come risolvere il problema. E le cause, come visto, si devono far risalire ai serbatoi.

Immagine selezionata

I serbatoi delle acque grigie o bianche non ben trattati, puliti o igienizzati possono essere territorio fertile di batteri che possono generare la puzza nel mezzo. Per questo è necessario svuotarli periodicamente e pulirli almeno una volta al mese quando il mezzo è in suo. Oltre alla candeggina e ai prodotti commerciali, si possono usare rimedi naturali.

Uno dei più efficaci è acqua tiepida con acido citrico che neutralizza gli odori e sanifica i serbatoi in modo che da qui non risalgano più cattivi odori che possono compromettere la propria vacanza e generare non poco disagio. Con questa soluzione naturale ed economica il problema verrà risolto per sempre.

Lascia un commento