Scopri gli uccelli che sfidano il cielo: chi vola più in alto sulla Terra?

Gli uccelli sono dei veri e propri dominatori del cielo, ma c’è da dire che non tutti si accontentano di volare a pochi metri dalla terra, infatti ci sono alcuni di loro che tendono a sfidare le leggi della fisica andando a raggiungere delle attitudini impressionanti. Andiamo quindi a vedere quali sono gli uccelli che volano più in alto.

Perché alcuni uccelli volano così in alto

Sicuramente volare ad altitudini elevate può offrire dei vantaggi strategici. Innanzitutto, si va ad evitare il caldo del suolo, si ha anche una visione più ampia del territorio e spesso si possono andare anche a sfruttare delle correnti d’aria favorevoli per non fare troppo sforzo e conservare le proprie energie.

Immagine selezionata

C’è però da dire che salire così in alto può comunque comportare a delle grandi sfide, ad esempio la scarsità di ossigeno ma anche il freddo estremo e le turbolenze atmosferiche. In ogni caso, gli uccelli che riescono in questa impresa hanno degli adattamenti unici, come ad esempio possiede dei polmoni particolarmente sviluppati.

Inoltre, hanno sicuramente un cuore più grande rispetto alla media, dei globuli rossi più efficienti e soprattutto hanno delle ali che sono progettate per andare a planare con il minimo sforzo. Quindi ciò significa che non tutti gli uccelli riescono a volare così in alto ma devono avere delle caratteristiche specifiche.

Quali sono gli uccelli che volano più in alto

L’uccello che detiene il record d’assoluto è l’avvoltoio grifone, infatti è stato documentato ad un’altitudine di 11.278 m ovvero circa 37.000 piedi, ciò significa che vola alla stessa quota di crociera di un aereo di linea. Infatti, il suo avvistamento è stata avvenuto in Africa, proprio quando uno di questi uccelli entrò in collisione con un aereo commerciale.

Immagine selezionata

Ma come si può sopravvivere a questa altitudine? In effetti, questo avvoltoio ha un’emoglobina nel sangue particolarmente efficiente che permette di assorbire l’ossigeno anche in queste condizioni estreme, si tratta quindi di un vero fenomeno della natura. Un altro uccello che vola in alto è l’oca indiana, che ogni anno compie una delle migrazioni più impressionanti del regno animale.

Infatti, queste oche sono state registrate a oltre 9000 m di altitudine proprio durante l’attraversamento dell’Himalaya. Questi uccelli tendono a sorvolare le cime dell’Everest dove la pressione dell’aria è meno della metà di quella a livello del mare e ciò infatti, richiede un adattamento davvero eccezionale, infatti queste oche hanno dei muscoli che respiratori molto potenti e dei polmoni efficienti.

Altri uccelli che volano alto

Il cigno selvatico, il quale è noto per la sua bellezza e la sua maestosità è stato osservato a circa 8200 m di altezza.infatti, questo uccello durante le sue migrazioni stagionali tende ad attraversare lunghe distanze e anche delle attitudini estreme, infatti si sposta tra le rotte nordiche dell’Eurasia. Anche in questo caso il loro segreto sta proprio nella loro fisiologia.

Immagine selezionata

I cigni selvatici infatti hanno un’efficienza cardiaca e polmonare che permette loro di affrontare dei lunghi voli anche sopra le montagne. Anche l’aquila reale è una delle pre datrici più imponenti del cielo infatti, questo uccello può volare fino a 7000 m di altitudine e tende a farlo per avvistare le prede con precisione.

Sicuramente, l’aquila reale va a sfruttare le correnti termiche ascensionali per salire molto in alto senza sforzo in modo tale da vedere le prede con molta più precisione. Ciò è molto importante, dato che questa abilità la rende una delle regine dell’aria sia per i voli planari, ma anche per i picchi verticali per andare ad affrontare le prede.

Uccelli che volano alto

L’albatro urlatore è anche noto per i suoi lunghissimi viaggi oceanici e per le sue ali molto lunghe, infatti esse possono andare a superare anche i 3 m di apertura. Questo uccello può raggiungere delle quote molto alte, di circa 5000 m, anche se in realtà raramente ha bisogno di arrivare a queste altezze.

Immagine selezionata

Infatti, bisogna precisare che il suo volo non punta in alto ma il lungo, infatti tende a compiere migliaia di chilometri senza mai toccare terra, ciò è possibile andando a sfruttare le correnti d’aria marina. Sicuramente anche se non hai il record d’altitudine, l’albatro resta comunque tra gli uccelli più affascinanti per la sua resistenza nel volo.

Quindi, gli uccelli che tendono a volare così in alto ci ricordano sicuramente quanto la natura sia sorprendente e perfetta nelle sue evoluzioni. Infatti, queste specie sono riuscite man mano e con il corso del tempo a perfezionare il proprio corpo per andare ad affrontare degli ambienti estremi dove solo pochi esseri viventi riescono a vivere e a sopravvivere.

Lascia un commento